Medievali debbono essere i versicoli l... | AforismiCitazioni.it

Frase di Giovanni Papini

Medievali debbono essere i versicoli latini che trovai, non so più dove, e che mi sono rimasti, non so come nella memoria. \ Homo? Humus \ Fama? Fumus \ Finis? Cinis. \ Con terribile brevità qui è contenuta la storia terrena di tutti gli uomini, anche dei sommi e dei gloriosi. Nella poesia moderna non conosco nulla che sia ugualmente laconico e pauroso...



Lascia un commento

Commenta

Cerca frasi, autori, film, etc...


Frase con immagine

Condividi le nostre bellissime immagini con questa frase su Instagram, Facebook, Twitter od ovunque tu voglia.
Clicca su un'immagine per inciderci la frase e salvarla.
Vai alla lista di tutte le immagini, oppure carica una tua immagine.

Giovanni Papini su Amazon

Frasi affini



Dove finisce la poesia non consumata, il verso non trattenuto -irrespirato cielo- la parola non compresa, l'incauta scritta in gromme di cemento; cosa rimane della poesia derisa, scostata, della poesia invenduta e le sue dune, dello scurato pregio nelle vene di pennate, nelle lamine di retinervie, di tutta questa poesia offerta in pasto alla sostanza indocile,
ad aride lagnanze.
Ne resta il disunito lembo di acrostici slogati in incompite cale, la digrumata stele, la spocchia decadente nel cincischìo di epigoni, nei baci di fiele disseminati sulle pagine di polvere di Poeti Scapigliati.
Come chiama il poeta il profumo e la sua rosa, il tedio di giunchi assolati nei lobi di rotonde, le fulve chele di una perduta stella?
Inizia in rime sciolte il pamphlet sur la revanche,
la luna non è lontana
ora che si discosta la marea sizigiale dai ceppi atterrati,
e la notte è una stanza di carta. Stornai nientificati equivoci di voci nel diacronico deflesso
che s'annida fra i pronomi,
ti dimenticai nei respiri di malmostose alghe,
in bisillabe disciolte nella mano dello scriba;
non fu chiarore di strade il verdito mento, il tizzo rosso della chiosa.
La festuglia del Fosco disarma
la grafia, per poco s'intuiva la sottile allegoria, si stranisce l'òmero nel colore delle gote, ricade sul davanzale il tempo e la sua storia.
Cosa rimarrà del verseggiato campo, del vùlture a perlustrare il giorno che rinasce alla poesia?


ABGRUND
(In fieri - La Pagina Bianca)

Inserita il 29/05/2022 alle ore 11:35

Altre frasi di Giovanni Papini

Frasi di Giovanni Papini
Giovanni Papini, noto anche con lo pseudonimo di Gianfalco (Firenze, 9 gennaio 1881 – Firenze, 8 luglio 1956), è stato uno scrittore, poeta, saggista e terziario francescano italiano, noto anche col nome religioso di fra' Bonaventura.

Vai alla lista completa

Ultimo video TikTok

@aforismicitazioni.it Prova a immaginare cosa è davvero essenziale... #aforismi #citazioni #frasi #GabrieleDAnnunzio #amore #connessione #essenziale #insieme #felicità #tristezza ♬ Per me per sempre - Jessica Lang


Partecipa alle ultime discussioni

Scritto da Damiano
Il 05/06/2024 alle ore 10:22
Sono d'accordo, magari è completamente diversa dalla nostra, ma ce l'hanno.
Scritto da Fantom
Il 30/05/2024 alle ore 20:14
Perfettamente d’accordo…
Scritto da Vanessa
Il 28/05/2024 alle ore 12:34
A volte ci accorgiamo di quanto è importante una persona, solo quando la perdiamo.

Registrati su AforismiCitazioni.it

La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso



Copyright "AforismiCitazioni.it" 2012/2024 - Contatti | Feedback | Privacy
Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.