Se è vero che nessuna giovane donna può venire mai giustificata per essersi innamorata prima che un gentiluomo abbia dichiarato il suo amore, deve essere anche inopportuno che una giovane donna sogni un gentiluomo prima che si sappia che il gentiluomo abbia sognato lei.
C'è una cosa che un uomo può sempre fare, se lo vuole, ed è il suo dovere; non tramite manovre e astuzia, ma con grinta e decisione.
Soltanto l'uomo può essere consapevole dell'insensibilità dell'uomo verso un nuovo vestito femminile.
Un uomo celibe e in possesso di un solido patrimonio deve essere in cerca di moglie.
Gli uomini belli devono avere da vivere, tanto quanto i brutti.
Se una donna ha dei dubbi sull'accettare o no un uomo, dovrebbe decisamente rifiutarlo. Se esita nel dire sì, dovrebbe dire no senza pensarci.
La terra non produce nulla di più detestabile di un uomo ingrato.
Nessun uomo è un dio, ma in ogni uomo c'è Dio e scopo della vita divina è manifestarlo.
La libertà del cittadino consiste nel non essere sottoposti al potere arbitrario o enorme di un uomo o di alcuni uomini.
Gli uomini che si ritengono investiti da una grande missione - religiosa, ma anche sociale e politica - vivono a un tale livello di concentrazione la propria esistenza da arrivare a trascurare i rapporti affettivi anche con i familiari più stretti, soprattutto quando pensano che costoro non li capiscano.
"I Giudei hanno ucciso il Signore Gesù e i profeti, hanno perseguitato anche noi, essi non piacciono a Dio e sono nemici di tutti gli uomini". L'antisemitismo di matrice cristiana ha trovato in queste parole alimento per l'accusa di deicidio rivolta per secoli all'intero popolo ebraico.
Bisogna essere cauti, quando si toglie agli uomini la tranquilla, umile felicità dei deboli.
La capacità di unire gli uomini che ha l'esperienza estetica, nell'esperienza etico-spirituale raggiunge un grado ancora maggiore, certamente più stabile.
La donna, dice la Legge, è inferiore all'uomo in tutte le cose. Così essa deve obbedire, non per essere costretta, ma per essere comandata, perché è all'uomo che Dio ha dato il potere.
L'antropologo parla di quel che ha sotto gli occhi: città e campagne, colonizzatori e colonizzati, ricchi e poveri, indigeni e immigrati, uomini e donne; e parla, ancor più, di tutto ciò che li unisce e li contrappone, di tutto ciò che li collega e degli effetti indotti da questi modi di relazione.
Il lavoro nobilita l'uomo. Ma soprattutto lo debilita.
C'è solo un test valido per capire se è pornografia. Prendi dodici uomini normali e fai leggere loro un libro, e poi chiedi, "Hai avuto un'erezionè" Se la risposta è "Si" dalla maggioranza dei dodici, allora il libro è pornografico.
Non sarai mai soggetto alla tentazione del perdono, tu uomo, come lo sarà una donna. È difficile resistere, credimi. Ricorda, però, che anche il perdono è un potere. Chiederlo è un potere, e negarlo o concederlo è un potere, forse il più grande.
Forse la noia è erotizzante quando a viverla sono le donne, per gli uomini.
Chi riposa mentre Attila combatte è un uomo morto.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.