Frase di Keisuke Matsumoto

Bisogna aprire le finestre ed entrare in contatto con la natura, comprendere la nostra fragilità di esseri umani, incapaci di vivere nello stesso ambiente in cui vivono gli animali selvatici. Al contempo, la dolcezza insita nella natura deve renderci riconoscenti nei confronti dell'insostituibile forza della vita.

Inserita il 27/12/2022 alle ore 09:56
Tag:ForzaTempoVivereNaturaConoscenzaBisogniAnimaliDolcezzaUmanitàContattoCapacitàVivoAmbienteComprendere


Lascia un commento

Commenta

Cerca frasi, autori, film, etc...


Frase con immagine

Condividi le nostre bellissime immagini con questa frase su Instagram, Facebook, Twitter od ovunque tu voglia.
Clicca su un'immagine per inciderci la frase e salvarla.
Vai alla lista di tutte le immagini, oppure carica una tua immagine.

Keisuke Matsumoto su Amazon


1) Manuale di pulizie di un monaco buddhista. Spazziamo via la polvere e le nubi dell'anima

2) Manuale di un monaco buddhista per liberarsi dal rumore del mondo. 37 esercizi per ottenere la tranquillità dell'anima

3) Manuale di un monaco buddhista per sconfiggere la paura degli altri: Tecniche per vivere meglio senza consumare la propria anima

Frasi affini

Vai alle frasi della categoria Forza
Forza
Vai alle frasi della categoria Tempo
Tempo
Vai alle frasi della categoria Vivere
Vivere
Vai alle frasi della categoria Natura
Natura
Vai alle frasi della categoria Conoscenza
Conoscenza
Vai alle frasi della categoria Bisogni
Bisogni
Vai alle frasi della categoria Animali
Animali
Vai alle frasi della categoria Dolcezza
Dolcezza
Vai alle frasi della categoria Umanità
Umanità
Vai alle frasi della categoria Contatto
Contatto
Vai alle frasi della categoria Capacità
Capacità
Vai alle frasi della categoria Vivo
Vivo
Vai alle frasi della categoria Ambiente
Ambiente
Vai alle frasi della categoria Comprendere
Comprendere


Il Tempo, probabilmente la più grande invenzione del cervello umano, senza la quale la nostra mente sarebbe allo sbando e non sarebbe capace di produrre pensiero coerente. Ciò perché è possibile che nel corso della sua progressiva evoluzione il cervello abbia avuto bisogno di
sempre più diffusi punti di riferimento per espandere le sue potenzialità e cioè per dare ordine alle sempre più numerose acquisizioni proveniente dal' ambiente o elaborate autonomamente. Tra i primi riferimenti sembra logico includere il "ciò che è" (la realtà presente, concreta e verificabile con i sensi), da cui si distingue il "ciò che è stato" (il passato, rappresentabile nella nostra mente con la memoria) e infine il "ciò che sarà" (Il futuro, configurabile nella nostra mente con la facoltà dell'immaginazione). Tre riferimenti essenziali che delimitano il campo in cui "gioca" la nostra mente, tre sorgenti da cui si dipanano i nostri pensieri, tre mondi fortemente integrati in cui si confrontano e si combinano - in relazioni consce e inconsce -ricordi e visioni alla luce della realtà vivente.
Il Tempo è talmente determinante nella nostra vita che abbiamo arbitrariamente cercato di estenderne il valore e il significato anche nell' universo, ma se vagabondando nello spazio intergalattico incontrassimo un alieno e gli domandassimo come funziona il tempo da quelle parti potremmo sentirci rispondere:" il tempo? e cos'è tempo?".

Inserita il 25/08/2023 alle ore 15:23

Altre frasi di Keisuke Matsumoto

Frasi di Keisuke Matsumoto


Vai alla lista completa

Ultimo video TikTok

@aforismicitazioni.it E voi date retta al cuore o alla ragione? #aforismi #citazioni #frasi #cuore #ragione #emozioni #fiabe #amore #scelte #sentimenti ♬ Fai rumore - Diodato


Partecipa alle ultime discussioni

Scritto da Utente anonimo
Il 17/03/2025 alle ore 11:23
Ma se a causa della stupidità della massa x io devo rischiare la vita, il lavoro, la libertà e la salute dei miei figli, permetti che mi possano girare un pochino gli zebedei? Paolo R.

Pagina autore: Anna Lucia D'Adamo
Frasi in archivio: 1

Scritto da Utente anonimo
Il 14/03/2025 alle ore 14:31
Conoscerla... un sogno, destinato ovviamente a non essere realizzato..

Pagina autore: Aldo Carotenuto
Frasi in archivio: 46

Aldo Carotenuto (Napoli, 25 gennaio 1933 – Roma, 14 febbraio 2005) è stato uno psicoanalista, scrittore e accademico italiano, docente presso l'università La Sapienza di Roma, nonché uno dei massimi esponenti dello junghismo internazionale.

Scritto da Utente anonimo
Il 15/02/2025 alle ore 16:38
Immenso Aldo!

Registrati su AforismiCitazioni.it

La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso



Copyright "AforismiCitazioni.it" 2012/2025 - Contatti | Feedback | Privacy
Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.