Frase di Fedor Dostoevskij
La gente spesso parla di crudeltà bestiale dell'uomo, ma questo è terribilmente ingiusto e offensivo per le bestie: un animale non potrebbe mai essere crudele quanto un uomo, crudele in maniera così artistica e creativa.
Commenti presenti: 7
Il 29/02/2024 alle ore 09:23
Il 28/02/2024 alle ore 19:07
Ti consiglio di andarti a vedere un documentario sulle orche (per dirne uno), sono famose per come a volte si divertono a giocare (torturare) con le loro vittime prima di ucciderle, aumentando l'agonia della preda a dismisura. Oppure un leone che sbrana un cucciolo solo perché non è il suo (e non venirmi a dire che questa è sopravvivenza). La natura può essere sorprendentemente brutale, e attribuire esclusivamente la crudeltà all'uomo, a mio avviso è un'analisi limitata della realtà.
Il 28/02/2024 alle ore 19:07
Il 20/04/2023 alle ore 21:00
Ma cosa dici, gli animali uccidono per sopravvivere è non per sfogo, ti consiglio di cancellare l idiozia ché hai scritto mai sentito una sciocchezza simile in vita mia.
Il 20/04/2023 alle ore 21:00
Il 03/02/2023 alle ore 09:18
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Un animale agisce per istinto, è nella sua natura comportarsi nel modo in cui si comporta, non può farne a meno. Un uomo, invece, non agisce per istinto, o almeno quasi mai, quasi sempre è governato dalla ragione, le sue azioni sono quindi frutto di scelte ragionate e consapevoli, nel bene o nel male. Da qui il mio commento iniziale, più una specie è intelligente e meno agisce per istinto, di conseguenza il suo ragionamento potrà portarlo a compiere atti di estrema bontà o malvagità. Per es Hitler ha scelto consapevolmente di essere crudele (e non era affatto stupido, anzi…), mentre Martin Luther King di essere buono, battendosi per l’eliminazione di ogni discriminazione razziale, questi estremi di bontà e crudeltà negli animali non li troverai mai, semplicemente perchè essendo specie molto meno intelligenti di noi, agiscono per istinto.
Il 02/02/2023 alle ore 17:41
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Il 10/04/2022 alle ore 13:52
Come sei arrivato a questa originale conclusione? La tua ipotesi non si regge su nulla, non serve pronunciare l'avverbio "chiaramente" per illudersi di poter supportare una qualsiasi fantasia. Per smentire l'idea errata che ti sei fatto, basta ricordare che le persone ritenute fra le più intelligenti che hanno poggiato piede su questo pianeta (Dostoevskij compreso) hanno lasciato di sé il ricordo di una grande umanità e pacatezza. Anche Einstein è stato una brava persona, giusto per ricordare anche lui. Ad oscillare fra crudeltà e bontà non sono le specie intelligenti, ma le menti .
Il 10/04/2022 alle ore 13:52
Lascia un commento
Cerca frasi, autori, film, etc...
Frase con immagine
Condividi le nostre bellissime immagini con questa frase su Instagram, Facebook, Twitter od ovunque tu voglia.
Clicca su un'immagine per inciderci la frase e salvarla.
Vai alla lista di tutte le immagini, oppure carica una tua immagine.






Fedor Dostoevskij su Amazon
Frasi affini
Altre frasi di Fedor Dostoevskij

Vai alla lista completa
Ultimo video TikTok
@aforismicitazioni.it E voi date retta al cuore o alla ragione? #aforismi #citazioni #frasi #cuore #ragione #emozioni #fiabe #amore #scelte #sentimenti ♬ Fai rumore - Diodato
Partecipa alle ultime discussioni
Il mare appartiene ai pirati e ai poeti. Il mare è degli inquieti.
Inserita il 05/03/2024 alle ore 09:10Il 17/03/2025 alle ore 11:23
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso