Frase di Thea Matera
I poeti disvelano la vena d'acqua, la voce nei rami rubati al tempo, il soffio rimasto in gola, la candente fiorescenza...
Inserita il 02/08/2022 alle ore 08:57
Cerca frasi, autori, film, etc...
Frase con immagine
Condividi le nostre bellissime immagini con questa frase su Instagram, Facebook, Twitter od ovunque tu voglia.
Clicca su un'immagine per inciderci la frase e salvarla.
Thea Matera su Amazon
Altre frasi di Thea Matera
LA VOCE DELLO SCRITTORE Un libro è un intrepido percorso, fervido fine, impervio sentiero lastricato di sensazioni, di parole finite, voci da imprimere e pensieri da scartare, di fogli spezzettati, malamente ravvolti, irti di grovigli strampalati, veloci appunti e dimenticanze, quasi a voler congelare il tempo, l'impressione di un'occhiata sfuggente, l'istantanea sfocata, la frase scritta per tedio o per diletto, il ricordo sviato, appannato e trattenuto sopra un taccuino, scordato in un cassetto. Un libro è l'imperscrutata soglia, lo sfaccettato enigma, è un brivido d'arsura, aguzza parabola, l'ignoto limbo... Un libro è il ritorno alla memoria, alla feconda azzurrità.
Categorie e Frasi correlate
Partecipa alle ultime discussioni
Scritto da Utente anonimo
Il 14/08/2022 alle ore 11:23
L’uomo genera problemi, la morte li risolve!
Pagina autore: Piero Angela
Frasi in archivio: 112
Piero Angela (Torino, 22 dicembre 1928 – Roma, 13 agosto 2022) è stato un divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista italiano.
la tua forza era far capire le cose importanti a tutti e tutti ti capivano, anche chi le scuole non le aveva potute frequentare. La televisione con te è tornata amica, fonte di sapere e di conoscenza. Perché poi, ditemi, a che serve una televisione fatta di sputi, calci, una competizione e conflitti continui? Servono alla crescita della comunità? Quali coscienze e quale cultura stiamo costruendo?
Perché la scienza la tecnica, dicevi, fanno parte del quotidiano e l'ecologia è la prossima sfida...
Così ti ricordo ed è la scienza che mi ha aiutato e aiuta a capire meglio l'opera d'arte, (dal corpo umano alla musica) e a conservarla come documento che resti a memoria. Mio zio non sapeva molto di scuola, aveva fatto quel poco che passava il dopo guerra, eppure ti capiva e ti dava ragione, nel suo curare piante e animali ritrovava le tue notizie, non si perdeva una puntata. Nel ricordo delle sue mani rugose e del suo sguardo che sapeva osservare le fasi lunari e le stagioni ritrovo il grazie più autentico che posso farti. uomini come te non muoiono mai.
Alberto Irons Fenix
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso