[...] è bene omettere le cose che potrebbero forse arrecare qualche profitto ai viventi, quando così si ha lo scopo di farne altre che ne arrechino uno maggiore ai propri nipoti. (VI; 1937, p. 98)
Commenta questa frase
Altre frasi di Cartesio

Vai alla lista completa
Prima che ci accingiamo alla conoscenza delle cose particolari, bisogna almeno una volta nella vita aver ricercato diligentemente di quali cognizioni l'umana ragione sia capace.
[...] la lettura di tutti i buoni libri è come una conversazione con i migliori uomini dei secoli passati, che ne sono stati gli autori, e anzi una conversazione premeditata, in cui essi ci fanno conoscere soltanto i loro migliori pensieri [...]. (I; 1937, p. 10)
Chi vede come noi siamo ridotti | E pensa che la guerra è bella, | O che assai più vale della pace, | Storpio è nel suo cervello.