La castità è quella virtù che i preti si tramandano di padre in figlio.
Quelli che hanno in animo di occupare le più alte cariche di governo devono possedere tre doti: innanzitutto, attaccamento alla costituzione stabilita, in secondo luogo una grandissima capacità nelle azioni di governo, in terzo luogo virtù e giustizia.
La modestia non può essere una virtù, perché assomiglia più ad una sofferenza che ad una qualità .
La felicità non consiste in passatempi e divertimenti, ma in attività virtuose.
Dona e tolle ogn'altro ben Fortuna; sol in virtù non ha possanza alcuna.
Lo innamorarsi è la ricetta che usano i vecchi contra il tempo; e ha cotanta virtù il lor far ciò, che tanto ritornano giovani quanto ciò fanno.
Uno non deve necessariamente nascere coraggioso, ma si nasce con un potenziale. Senza coraggio non possiamo praticare con coerenza nessun altra virtù. Non possiamo essere gentili, sinceri, pietosi, generosi od onesti.
Roma è una città singolare. Disconosce i meriti dei suoi abitanti ed è pronta ad apprezzare virtù che non hanno.
L'umiltà è una virtù stupenda, a patto che non la si eserciti nella dichiarazione dei redditi.
La prudenza è una grande virtù, ma l'incertezza è di enorme danno, sia nella vita pubblica che in quella privata.
Se non vi fossero gli onesti, ma predicanti l'amoralità come Nietzsche, il mondo sarebbe d'una insopportabile virtù o ipocrisia.
Non esiste difetto che, alla lunga, in una società corrotta, non diventi pregio, nè vizio che la convenzione non riesca ad elevare a virtù.
I device tra reale e virtuale sono un continuo big bang da cui nascono universi in un'ipoteosi del dettaglio, del frammento e dell'aforisma come accade nel fashion dei Ferragnez.
I filosofi non sono meno fastidiosi, e niente meno da temere dei gelosi; con quel loro volere guardare le cose tanto per sottile, gli uni cercano di distruggere la virtù, e gli altri la bellezza.
La sola virtù della coerenza è la proverbialità e troppi la usano semplicemente per evitare di rischiare.
La sola virtù della coerenza è la prevedibilità , e troppi la usano semplicemente per evitare di rischiare.
La carità è una virtù del cuore, non delle mani.
Non c'è segno più grande di un decadimento generale della virtù di una nazione, della mancanza di zelo nei suoi abitanti, per il bene del loro paese.
Tutte le perplessità , confusioni e angosce in America sorgono non dai difetti della Costituzione o della Confederazione, non per mancanza di onore o di virtù, quanto da ignoranza vera e propria della natura della moneta, del credito e la circolazione.
Le nostre passioni e i nostri bisogni, ecco i nostri veri tiranni. Si dovrebbe, pertanto, essere sempre semplici e virtuosi, non fosse altro che per amore dell'indipendenza.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.