La paura di morire alla fin fine è piú o meno come dire paura di vivere.
Il pater familias era anche il padrone dei suoi figli. Un bambino non aveva nemmeno diritto alla vita. Se il padre non lo accettava come membro della famiglia, poteva gettarlo per la strada e farlo morire oppure cederlo a qualcuno come schiavo.
L'amore che potè morire non era amore.
Lei nel parlarmi, suscitava nel cuore mio innamorato i più bei sogni di felicità .Davanti a lei sto in silenzio, guardo i suoi occhi... Le dico: - come sei bella, come sei cara, -Il mio cuore batte a mille, il suo sorriso mi fa morire, e penso - come la amo - .
Sebbene il momento di morire stia avvicinandosi, non ho paura di morire e di andare all'Inferno o (che sarebbe notevolmente peggio) di andare alla versione popolare del Paradiso. Io mi aspetto che la morte sia il nulla e, per avermi tolto ogni possibile paura della morte, debbo ringraziare l'ateismo.
Scrivo per lo stesso motivo per cui respiro - perché, se non lo facessi, morirei.
Noi non moriamo perché dobbiamo morire; moriamo perché un giorno, e non così tanto tempo fa, la nostra consapevolezza è stata forzata a considerarlo necessario.
Pensa che si muoree che prima di morire tutti hanno dirittoa un attimo di bene.
Per risolvere il problema delle zanzare estive, prima di andare in vacanza, donate il sangue! Noi moriremo dissanguati, ma loro, bastarde, moriranno di fame!
Gli uomini muoiono, ma non sono fatti per morire. Sono creati per incominciare.
È buono per gli uomini credere alle idee e morire per esse.
Morire, non è niente. Cominciate dunque a vivere. È meno divertente ed è più lungo.
Morire è un'avventura nei profondi abissi dell'inconscio e del subconscio, un viaggio verso la più lontana delle supernove e, al contempo, verso il più profondo dei fondali marini.
Bastano cento persone con la voglia di morire come kamikaze, e dunque imbottendosi di esplosivo, per rendere ridicolo il sistema della certezza e della certezza del potere di questa terra, dei potentati di questo mondo.
In fondo morire non sarebbe niente. Quel che non sopporto è il non poter sapere come andrà a finire.
Quando verrà l'ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola.
La critica è l'arte di far risuscitare i morti e di far morire i vivi.
Rimpiango le follie che non ho fatto, rimpiango di aver smesso di fumare e bere Margarita, di essere vegetariano e di essermi ammazzato di attività fisica. Morirò comunque, ma in forma smagliante.
Così come quando si viene al mondo, morendo abbiamo paura dell'ignoto. Ma la paura è qualcosa d'interiore che non ha nulla a che vedere con la realtà . Morire è come nascere: solo un cambiamento.
Chi non sa viver solo morirà in compagnia.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.