Alberto Bevilacqua | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Alberto Bevilacqua utilizzando il pulsante seguente.
Alberto Bevilacqua su Amazon
Frasi di Alberto Bevilacqua

è stata una nostra colpa, non meno grave delle altre, l'essere vissuti per tanti anni distratti in uno squallore che agiva per conto suo.

Non mi ero mai battuto per un'idea che non fosse la mia sopravvivenza oltre le difficoltà individuali.

Mi alzai dal letto con l'energia del non m'importa, sapevo di costruirmela, ma non m'importava.

Essere uno dei tanti non aveva nulla di riprovevole, l'importante era convincersene ed accettarlo.

Devo per forza costruire sempre un'altra realtà nella realtà perché, di quello che è, io non riesco mai ad accontentarmi.

La montagna dovrebbe servire per salire, ma anche, e soprattutto, per discendere. Verso la gente.

Bertolucci, mi ha insegnato a leggere i libri giusti e il sapore di quello che è il gusto letterario.

Gli editori credono ciecamente, con apriorismo razzistico, che la poesia sia tabù per la libreria. E lo credono anche i librai.

Mi spingeva una voglia di andarmene, lasciare tutto. Ma non sapevo dove, la mia voglia non aveva un volto, era una velleità infantile.

La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i nostri dubbi.

Ho fatto tante cose nella mia vita e voglio vivere solo il tempo che basta a emozionarmi ancora.
.
Lascia un commento per Alberto Bevilacqua
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 07/06/2023 alle ore 15:51
La vecchiaia è di per sè una malattia della carne e dello spirito.
Inserita il 07/06/2023 alle ore 12:52Il 07/06/2023 alle ore 15:49
Il 07/06/2023 alle ore 12:57
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso