La vecchiaia è come tutto il resto. Per avere successo, devi iniziare da giovane.
Io non trasmetto messaggi coi miei piedi. Tutto ciò che ho sempre desiderato è di non restare a becco asciutto. L'ho fatto per la pagnotta e per il vecchio applauso.
Rimando l'idea di immaginarmi più vecchio di quello che sono.
I vecchi tendono a dimenticare com'era facile pensare da giovani, com'erano veloci i balzi concettuali e agili le intenzioni. Si abituano alla nuova lentezza della ragione, e in base alla semplice accumulazione di esperienza, si credono più saggi dei giovani.
La garanzia migliore per la vecchiaia è il rispetto per i propri figli.
La malinconia dei giovani non è che desiderio della felicità ; quella dei vecchi ne è il rimpianto.
Una sola cosa è stata data in comune ai giovani e ai vecchi: la scontentezza.
Il privilegio della vecchia è di non dover ricordare.
Interrogato su che cosa invecchia presto, disse: 'La gratitudinè.
A chi in amor s'invecchia, oltr'ogni pena, si convengono i cippi e la catena.
Lo innamorarsi è la ricetta che usano i vecchi contra il tempo; e ha cotanta virtù il lor far ciò, che tanto ritornano giovani quanto ciò fanno.
I vecchi sono eunuchi del tempo.
Non sono interessata all'età . La gente che mi dice la propria età è sciocca. Sei vecchio solo se ti senti tale.
Il tempo viaggia sempresolo in una direzionementre in quella oppostatrovi solo le maceriei vecchi lo san benelì è meglio non andare.
Il lavoro è il miglior companatico per la vecchiaia.
Le mascelle sono il bastone del vecchio.
Volpe vecchia non si fa prendere in trappola.
Il leone vecchio è più forte dei cerbiatti giovani.
Gli individui che incontrano il maggior successo (e non solo con le donne) solitamente sono forti dentro e cortesi fuori. È un pò come per il pianoforte. Ricordo sempre quello che mi diceva la mia vecchia insegnante di pianoforte: per avere un buon tocco occorrono dita di acciaio in guanti di velluto... Forse anche nella vita è così.
Per poter proseguire la nostra strada e per poter continuare a dare Gesù al mondo è necessario che noi diciamo allora un secondo "sì", il "sì" alla croce, come quello che Maria deve aver pronunciato nel profondo del cuore, ascoltando il vecchio Simeone.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.