La motivazione batterà quasi sempre il semplice talento.
Devi continuare a mandare in giro il tuo lavoro; non devi mai lasciare che un manoscritto resti a non far altro che ammuffire in un cassetto. Devi mandare fuori quel lavoro ancora e ancora, mentre stai lavorando a una nuova idea. Se hai talento, riceverai una qualche misura di successo - ma solo se persisti.
Certe nostre colleghe vogliono far passare per servizio del prossimo quel che in noi uomini è chiamata sfrenata ambizione. Di questa storia dei talenti, spesi o sotterrati, si possono dare troppe versioni.
Il talento è il prodotto di una intelligenza superiore applicata a un lavoro. Il genio è una sorta di scintilla divina.
La misura del talento non è ciò che vuoi ma ciò che puoi. L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro è l'esecuzione.
Lavora mentre hai la luce. Tu sei responsabile per il talento che ti è stato donato.
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio.
Una volta che abbiamo scoperto qual è il nostro talento, dobbiamo fare di tutto per assecondarlo, persino se all'inizio non è chiaro.
La sincerità non è una questione di volontà , ma di talento.
La presunzione rovina il genio più raffinato. Non c'è molto pericolo che il vero talento o la vera qualità vengano trascurati a lungo; anche se lo sono, la coscienza di possederli ed usarli bene dovrebbe soddisfare una persona, ed il grande fascino di tutto il potere è la modestia.
[Su Nina Simone] Un'anima battagliera, un talento vero, nata per fare la musica. La sua storia ti fa capire la necessità che c'è nella vita di lottare: per un ideale, per la libertà .
Mi piacerebbe rimanere per sempre un'artista, ma se così non fosse vorrei scrivere canzoni per altri artisti, diventare manager o crescere nuovi talenti.
perché la maggior parte delle decisioni sembrano essere prese da lemuri ubriachi?Le persone che hanno tempo prendono decisioni, non quelle che hanno talento.E perché le persone che hanno talento sono così occupate?Stanno correggendo gli errori commessi da coloro che hanno tempo.
Bisogna esser duri con sè stessi per creare nuovi valori, per plasmare a proprio talento la realtà . Bisogna esser duri con gli altri, coi fiacchi, con gli impotenti, con gl'incapaci di vivere.
C'è chi rimprovera a Massimo di aver dissipato il suo enorme talento, come se del talento si potesse fare un uso diverso che sperperarlo. Lui lo ha fatto nel solo modo consentito a un vero giornalista: con le letture giuste, con la scrittura, con l'integrità delle proprie idee. Ma soprattutto contando sull'incommensurabile ignoranza dei suoi colleghi.
Charles Xavier: Mutanti, nati con straordinarie capacità eppure restano bambini che brancolano nel buio alla ricerca di una guida. Un talento può spesso essere una maledizione. Dona a qualcuno le ali e potrebbe volare troppo vicino al sole, dagli il potere della profezia e potrebbe vivere nella paura del futuro, donagli i talenti più grandi, poteri oltre ogni immaginazione e potrebbe pensare di essere destinato a dominare il mondo.
Randol Schoenberg: E lei ha un raro talento per farmi sentire bene con me stesso!
Jerry Devine: La verità è che tu hai talento, mi sembra ovvio. Ma non ha molta importanza cosa fa un uomo della sua vita... La cosa importante è la leggenda che si crea attorno a lui. Oggi sei un cantante di talento, va benissimo... Potrei fare di te una star.
Clay Hammond: Hai davvero molto talento, Daniella. Ma ad un certo punto sappi che devi scegliere per forza fra vita e finzione. Le due cose sono molto vicine, ma non si toccano mai. Sono due cose molto, molto diverse tra loro.
Mike Toma: Mick, nessuno ha il cuore che hai tu. Hai talento. Voglio darti una possibilità . Fà l'ultimo tentativo, prima che sia tardi.Micky Ward: E mio fratello? Mi ha insegnato tutto. Se non c'è lui, non posso farlo.Mike Toma: Mi dispiace. Lui dà troppi problemi.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.