Quando una persona smette di sognare inizia un pò a morire.
Rincorrere i sogni. Sacrificarsi ogni giorno, rispettare e cercare sempre di aiutare chi sta al nostro fianco, perché è solo così che aiutiamo noi stessi. Quando poi crediamo di essere arrivati, è proprio allora che dobbiamo ricominciare a sognare. Con un sorriso, senza prendersi troppo sul serio.
Vedere e sognare accadono soltanto se il guerriero è capace di interrompere il dialogo interno.
Gli stregoni considerano il sognare come un'arte estremamente raffinata, l'arte di spostare a volontà dalla sua posizione abituale il punto di unione per intensificare e ingrandire la portata di quel che si può percepire.
Sognare è la libertà di percepire mondi al di là dell'immaginazione.
'E se smettesse di sognare di te, dove credi che saresti?' 'Dove sono ora, naturalmentè, ribattè Alice. 'Niente affattò, disse Piripù sprezzante. 'Non saresti in nessun luogo. perché tu sei soltanto un qualche cosa dentro il suo sognò.
Guardavo mio padre guardaremio padre sognareo forse solo ricordare.Lui rideva un pò con gli occhiscrutando il cielo e l'orizzontementre mi stringeva forte.Mi diceva ascolta il vento senti com'è fresco il maestralee com'è bello viaggiare.
Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.
Non sei mai troppo vecchio per porti un altro obiettivo o per sognare un nuovo sogno.
Penso molto al passato e, secondo me, nell'anno dello scioglimento degli Wham! e lo scoppio dello Shuttle Challanger, nel 1986, la gente ha smesso di sognare e la crisi di oggi è colpa di quell'anno lì, in cui successero davvero molte cose che hanno cambiato, in peggio, il mondo, sotto tutti i punti di vista.
C'è sempre un pò di ventofa impazzire i più bravi a sognaree viaggiano nel tempo E poi c'è tutta questa folla che ci guardaperché noi siamo liberi.
La rete: una frontiera digitale. Cercavo di immaginare gruppi di informazioni che si muovevano nel computer. Che aspetto avevano? Navi? Motocicli? I circuiti erano come strade? Continuavo a sognare un mondo che non avrei mai visto! E poi un giorno... Ci sono entrato!
Non è difficile sognare. È difficile, invece, sognare confrontandosi con la realtà per cambiarla.
Si può essere idealisti senza postulare un dio. Si può sognare un sogno senza soggetto. Il buddismo ha la stessa idea. Per esempio si può essere buddisti e non avere nessuna mitologia, nessun dio.
Uno scrittore deve abbandonarsi al piacere di sognare, di scrivere; anche se ciò fosse imprudente. Però chissà che la massima felicità non sia la lettura.
La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.
Io sono uno di quelli che se ti porta un fiore non è per portarti a letto ma per spogliarti e rivestirti dei miei sogni. Ma per portarti a sognare. Il posto più bello dove puoi portare qualcuno a sognare è il tuo cuore.
Sognare ti insegna a risvegliarti
L'amore vero, reale, è fatto di impegno, come il nostro, ed è bello per questo, perché va costruito ogni giorno, perché è una conquista. Ma a volte non riesco a impedirmi di sognare che esista un sentimento più indubitabile.
La realtà è la proiezione di tutti i sogni del mondo.La bassa marea della vita ti avvicina al fondale della mente.Quando il tramonto spegne il nostro cielo e gli occhi chiudono il sipario della realtà , la luce dell'immaginazione accende il firmamento dei sogni.Ogni singola Stella che brilla nell'Universo, un tempo, brillava nella mente di grandi uomini:noi continueremo ad alzare lo sguardo nella notte, sognando la nostra Stella, perché sognare ti insegna a risvegliarti.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.