Sarà perché ha scritto solo per pianoforte, ma nonostante abbia rivoluzionato la storia della musica il suo genio non è compreso appieno.
Gli individui che incontrano il maggior successo (e non solo con le donne) solitamente sono forti dentro e cortesi fuori. È un pò come per il pianoforte. Ricordo sempre quello che mi diceva la mia vecchia insegnante di pianoforte: per avere un buon tocco occorrono dita di acciaio in guanti di velluto... Forse anche nella vita è così.
Adoro il pianoforte: perché sublima la mia imperfezione.
Il rapporto col nuovo ha il suo modello nel bambino che preme i tasti del pianoforte alla ricerca di un accordo mai ancora ascoltato, inviolato. Ma l'accordo c'è sempre stato, le possibilità di combinazione sono limitate, a parlare propriamente tutto è già nella tastiera.
Banks: Ti consiglio di far riparare questo pianoforte. Quando mi seggo ad uno strumento mi piace che sia accordato.Winifred: Ma George, tu non sai suonare.Banks: Mia cara, questo non ha nessunissima importanza!
Novecento: [Dopo aver terminato la sua esecuzione di Enduring Movement, Novecento prende la sigaretta e la appoggia alle corde del pianoforte che, arroventate, la accendono e si rivolge e Jelly Roll] Fumala tu, io non sono capace.
Lisa: Chi è che suona questa bella musica al pianoforte?Jeffris: è un compositore che ha un piccolo studio-abitazione. Bene! Ci abita da solo, forse dopo un matrimonio fallito.Lisa: La trovo incantevole. Si direbbe che l'ha scritta apposta per noi.Jeffris: Ecco perché non riesce a concluderla.Lisa: Bè almeno non dirai che la cena non va bene.Jeffris: Lisa, è perfetta... come sempre.
Walter: Deposito casa di riposo mamma. Iscrizione eHarmony. Multa Odessa. Consegna pianoforte casa di riposo mamma.
[Bavarelli inizia a suonare al pianoforte]Jennings: Io amo la buona musica.Prof. Wagstaff: Anch'io, andiamo via.
Lloyd Richards: Sarebbe ora che il pianoforte capisse che la musica non è stata scritta da lui.
Michele Abbagnano: [Raccontando a Imbastaro come aveva perso il braccio] Io pure per esempio facevo il pianista [...] una sera ad Aversa durante un concerto all'aperto scoppiò una tempesta terribbile: fischiava il vento e urlava la bufera... e proprio mentre stavo suonando il ritornello della sinfonia, mi si è chiuso il coperchio del pianoforte...
Io mi ricordo quattro ragazzi con la chitarra | e un pianoforte sulla spalla.
A casa tengo un pianoforte a coda bianco, lampade, divani in pelle nera, tavoli e tavolini di cristallo, lampadari, porcellane di Capodimonte che sono la mia passione e tengo pure mia moglie. Un soprammobile di troppo
Da piccola suonavo e amavo molto la musica classica, oggi apprezzo anche musica moderna come hip hop e r&b, a seconda del mio umore. Suono ancora il pianoforte, mi ricorda l'infanzia.
Io faccio sempre il pagliaccio, Totò ci ricordava che non siamo nient'altro che guitti, sempre e comunque. Ma sono anche un pianoforte di cui vengono usati tutti i tasti. Sono stato fortunato, mi hanno promosso come boxeur e come circense, come ballerino e come cantante, come attore drammatico e brillante. Ma mi hanno bocciato come presentatore. Ci ho provato, ho fallito, non lo faccio più.
C'è una cosa dotata di una capacità d'esasperare, che una persona non raggiungerà mai: un pianoforte.
Sono a momenti un povero sentimentale che si commuove nella notte solitaria appena scende dalle persiane serrate un semplice accordo di ballo viennese straziato sopra un pianoforte; un bambino che trabocca di tenerezza fissando un povero cielo unito, color nebbia, senza la consolazione di una nuvola nera o bianca; un disgraziato che può sentirsi pieno d'amore per un vecchio sconosciuto.
Da giovane ho imparato a suonare il pianoforte e a pensare al gusto come a un'architettura. Che cosa ho appreso alla fine? Che la semplicità è difficile.
A me piace molto quando si suona con la chitarra in modo polifonico, ovvero quando dalle sei corde fuoriesce musica che assomiglia a quella che si può suonare, per esempio, anche con un pianoforte.
E dire che qua a Cerignola vanno matti per sentirmi suonare e non sanno che se avessi io il mio pianoforte e studiassi, suonerei cento volte meglio d'adesso. Qua non ci sono magazzini da prendere a nolo strumenti; bisognerebbe comprarlo a Napoli o a Bari.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.