Sorriderò prima di andareBasterà un soffio e spariròForse sarà pericolosoforse sarà la libertà .
L'ozio porta pensieri e i pensieri possono essere pericolosi, come capirà al volo chiunque viva in solitudine.
Un progetto che promette bene in ogni particolare non potrà mai avere successo; solo qualche piccola seccatura può evitare il pericolo di una delusione totale.
Non puoi, per amore di una persona, mutare la sostanza dei principi e dell'integrità morale, come non puoi cercare di convincerti, o di convincere me, che l'egoismo è prudenza, e l'incoscienza del pericolo una garanzia di felicità .
I maggiori pericoli in questa vita sono le persone che vogliono cambiare tutto - o niente.
La volontà di potere, come l'era moderna da Hobbes a Nietzsche l'ha recepita, lontano dall'essere una caratteristica dei forti, è, come l'invidia e la grettezza, tra i vizi dei deboli, e probabilmente anche il più pericoloso di questi. Il potere corrompe davvero quando i deboli si uniscono per rovinare i forti, ma non prima.
Le persone che si oppongono con fervore a ogni socializzazione dei mezzi di produzione inconsapevolmente favoriscono e appoggiano la ben più pericolosa socializzazione dell'uomo.
Non ci sono pensieri pericolosi; il pensare stesso è pericoloso.
Non era stupido, era semplicemente senza idee. Quella lontananza dalla realtà e quella mancanza di idee, possono essere molto più pericolose di tutti gli istinti malvagi che forse sono innati nell'uomo. Questa fu la lezione di Gerusalemme. Ma era una lezione, non una spiegazione del fenomeno, nè una teoria.
L'attore che pensa troppo è tormentato da un'unica idea, diventare il migliore. Questo terribile ostacolo comporta il pericolo che la recitazione non sia più spontanea.
Laddove esiste una concentrazione del potere in poche mani, troppo frequentemente uomini con la mentalità da gangster prendono il controllo. La storia lo ha dimostrato. Piagnucolare non è solo poco elegante, ma può essere pericoloso. Può avvertire un cattivo che una vittima è nei paraggi.
Vi è un genere pericoloso di numismatici: il collezionista di moneta corrente.
La cattiveria dei buoni è pericolosissima. Gli altri la distribuiscono in dosi giornaliere, mentre chi la concentra ne fa strumenti esplosivi.
Il denaro è una delle illusioni più pericolose, perché accumularlo senza perdere la propria dignità è difficilissimo.
C'è una notevole differenza tra miseria e povertà : nella miseria non si protesta mai, il miserabile infatti non rappresenta mai un pericolo per il potere, non pensa nemmeno di poter cambiare la sua situazione; il povero, invece, stende la mano, desidera soldi, fa richieste, protesta.
Le madri o i padri terrorizzati dai pericoli che corrono i figli manifestano prima di tutto problemi di insicurezza, personale o di ruolo.
L'ossessività è la ripetizione rituale, liturgica di gesti che, proprio perché già compiuti e conosciuti, rassicurano il soggetto sul loro esito. Non c'è insomma pericolo di sperimentare fallimento e frustrazione.
Come si possono evitare i soliti pericoli di quando si progetta in gruppo, come per esempio produrre un risultato scadente dovuto allo sforzo di riassumere le opinioni di tutti, o ancora eccedere con i dettagli superflui?
Un errore è tanto più pericoloso quanto più verità contiene.
La presunzione rovina il genio più raffinato. Non c'è molto pericolo che il vero talento o la vera qualità vengano trascurati a lungo; anche se lo sono, la coscienza di possederli ed usarli bene dovrebbe soddisfare una persona, ed il grande fascino di tutto il potere è la modestia.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.