Una forma invidiabile di gloria, forse tra le più belle: legare il proprio nome al crollo di una religione.
L'invidia è sorella carnale dell'odio.
O invidia radice di mali infiniti verme roditore di tutte le virtù!
Invidia, radice d'infiniti mali e tarlo delle virtù! Tutti i vizi seco si traggono.
L'invidioso diventa triste quando vede che gli altri sono felici, e non solo se ne rattrista, ma desidera anche il male degli altri.
Dall'invidia si diventa strabici.
- Aguado: Omicidio Ventura! Ora come me lo risolvi questo caso?- Ace Ventura: Bella domanda Aguado! Prima troverei il movente, in questo caso l'assassino ha visto le dimensioni del pisello del bacarozzo ed è stato colto da improvvisa invidia... poi perderei dieci chili scopandomi sua moglie!
Un artista generalmente non può essere cattivo. Casomai caparbio, testardo, deve credere in se stesso, ma con autoironia. Può provare invidia per chi ce la fa, ma in cuor suo sa che chi ha successo a lungo se lo merita.
La fama rastrella il doppio di ciò che l'invidia ha potato.
Chi dirà mai qualcosa in difesa dell'invidia? È un sentimento di specie abietta, e tuttavia bisogna mettersi nei panni del visitatore.
Non ho certezze; la certezza è nemica invidiosa della verità .
Ho sempre provato pena per gli invidiosi. Deve essere davvero triste vivere con la, costante, consapevolezza di essere inferiori a qualcun altro.
Era una delle poche persone che apprezzavo, e una delle pochissime che rispettavo. E ancora oggi rimane l'unico che abbia mai invidiato.
Fummo ammessi al sacramento in uniforme scout. Sembravamo cadetti, di fianco alle bambine in bianco, e gli altri maschi erano lividi d'invidia nelle loro tenute improbabili.
L'Italia è una repubblica democratica fondata sull'invidia, e i mediocri non perdonano.
Maradona è un divino scorfano con i drammi secolari del crollo: le sue labbra tumide e amare mi danno disagio e mi aiutano a non invidiarlo.
Solo la miseria è senza invidia.
L'amore guarda attraverso un telescopio; l'invidia attraverso un microscopio.
L'invidia è una bestia che riesce a farsi riconoscere anche in mezzo a un mare di complimenti.
Particolarmente monotoni e pieni di rimpianto erano i pomeriggi. Vero è che continuava a guardare la televisione, senza più sorprendersi come una volta delle cose che arrivava a fare la gente, anzi, provando persino un pizzico di invidia. Si abituò talmente al lessico televisivo che di tanto in tanto le sfuggiva un modo di dire rivelatore.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.