Il calcio è uno dei mezzi di comunicazione migliori al mondo: è imparziale, apolitico e universale.
Imparò che le dita ci furono date da natura per contare le vendette da farsi: segnar croce colla penna è da monaco, tagliare colla spada da cavaliere: si vive collo usbergo maledetto, si muore coll'abito immacolato di qualche monistero.
Non insegnare nulla alla gente: sono capaci di imparare.
Viaggiare nel deserto significa camminare nella nostra solitudine per imparare a dar valore anche alle piccole cose.
Nella vita imparerai che per rispetto dell'amicizia è giusto possedere le mogli degli amici, ...e soprattutto..., nelle avversità potrai contare solo in te stesso...
perché i popolani italiani uscissero dal loro ghetto, non c'è mai stato che un mezzo, imparare il latino per poi passare all'italiano nazional-popolare del Manzoni. Era impensabile non passare attraverso il latino. Oggi, qui in America, [per gli immigrati italiani bilingui] invece del latino c'è l'inglese.
- Mi vuoi sposare?- Dipende. Russi?- Imparerò.
Chiunque volesse conoscere il cuore e la mente dell'America dovrebbe imparare a conoscere a fondo il baseball, in particolare le regole e le qualità sia positive che negative del gioco in sè.
La leggenda dice che quando la terra trema o sputa lava sono i draghi che aspettano che noi impariamo ad andare d'accordo con loro.
Quando mi voglio riposare, mi fermo con il lavoro, inizio a progettare, a scrivere, a leggere, a studiare, a rilassarmi. Odio ascoltare le inutili parole della gente comune, aprono bocca senza attivare il pensiero, di loro non puoi imparare nulla, non servono a niente.
Quando si è giovani, si preferiscono i mesi volgari, le stagioni piene. Invecchiando si impara ad apprezzare i periodi intermedi, quei mesi che non si sanno decidere. Forse è un modo per ammettere che le cose non potranno mai piú avere la stessa certezza. O forse soltanto un modo di ammettere che preferiamo i traghetti vuoti.
Un'anima può essere distrutta in uno dei seguenti tre modi: attraverso ciò che ti fanno gli altri; attraverso ciò che gli altri ti costringono a fare di te stesso; e attraverso ciò che tu stesso decidi di farti. Ognuno di questi metodi è di per sè sufficiente; certo, in presenza di tutti e tre, il risultato è impareggiabile.
Ho avuto il privilegio di cominciare la mia professione quando ancora c'era la possibilità di imparare da grandi maestri.
Ho imparato a pedalare per sfuggirtimuovendo i piedi ho trovato i pedalinon avevo altro modo per sottrarmitrovando in qualche modo un equilibrioho affrontato la vita per paura.
Se credi di avere sempre ragione e tutti gli altri torto non sorprenderti se dalla vita non imparerai mai nulla.
Meglio imparare dall'insegnante che dallo studente.
Si legge non tanto per imparare nè in fondo per essere intrattenuti in modo intelligente: lo si fa per lasciare che quella prosa scorra su certe personali stanchezze, o sconfitte, o disfatte, e ne lenisca il bruciore, sciacquando via lo sporco dalla ferita. Così si legge per il puro piacere della lettura - e per salvarsi.
Ho da molto tempo imparato ad accettare che non tutto ciò che creo vedrà un giorno la luce.
Bisogna imparare a guardare con gli occhi dei bambini.
Credo che dagli errori s'impari tanto e senza di essi sarebbe una vita noiosa.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.