Ho il profondo e ottuso convincimento che le appartenenze al proprio paese siano di natura essenzialmente linguistica. A me è capitato di nascere già emigrata. Suppongo di essere incappata in un problema di identità .
In Internet si sta diffondendo un nuovo tipo di ricerca, il social search o people search, legato all'identità e al comportamento delle persone. Si può ottenere il profilo di una persona aggregando tutti i suoi dati: cosa acquista sui siti di e-commerce, chi frequenta e come interagisce sui social media.
L'identità viene evocata quando la comunità crolla.
Tra i 12 e i 22 anni ho avuto un fidanzatino e l'amore mi ha spostata verso un'altra persona. Dopo, però, ho dovuto ricostruirmi un'identità che prescindesse dal ragazzo vicino a me. Ho dovuto capire che siamo, prima di tutto, soli.
La visione della cittadinanza si condensa in età classica nell'identità cittadino-guerriero.
La cultura irlandese fa parte di me e non potrei perderla senza al contempo smarrire la mia identità .
L'odio, a differenza dell'amore, circoscrive la propria identità . Dimmi chi odi e ti dirò chi sei; dimmi chi ami e ne saprò quanto prima.
Talvolta dal caos della razionalità scimmiesca che ottenebra le menti ordinarie emerge una domanda: Ma imitando qualcuno che non sono io, non rischio di snaturare la mia identità , annullandomi in quella di qualcun altro? La risposta è semplice: noi non abbiamo un'identità , la nostra è solo la ridicola parodia di un'identità .
L'identità di un essere vivente risiede nel suo patrimonio genetico.
Attori di considerevole talento e fascino come De Niro, Al Pacino e Tom Hanks hanno preferito la versatilità all'antica legge delle star, che esigeva coerenza nella scelta dei personaggi da interpretare. Seguendo la via aperta da Brando, hanno evitato di presentare un'identità mitica al loro pubblico.
Dipendenti apatici da un identità da un pensiero critico senza personalità .
La nostra identità è il nostro modo di vedere e incontrare il mondo: la nostra capacità o incapacità di capirlo, di amarlo, di affrontarlo e cambiarlo.
L'integrazione è un'operazione che si fa in due. Non ci si integra da soli. Integrarsi non significa rinunciare alle componenti della propria identità di origine ma adattarle a una nuova vita in cui si dà e si riceve.
L'idea di "identità " è nata dalla crisi dell'appartenenza e dallo sforzo che essa ha innescato per colmare il divario tra "ciò che dovrebbe essere" e "ciò che è", ed elevare la realtà ai parametri fissati dall'idea, per rifare la realtà a somiglianza dell'idea.
Oggi fare il gioco della guerra tra "fascisti" e "comunisti" è solo un patetico rifacimento di una storia senz'anima e il richiamo alle identità maledette del passato, una recita in cui l'attimo dello scontro violento ne è solo il compimento rituale.
L'esperienza del ciclismo è una prova esistenziale fondamentale che rinsalda coloro che vi si dedicano nella loro stessa coscienza identitaria: pedalo, quindi sono.
L'uomo dovrà prendere coscienza della propria identità autentica, per capire che il suo à tman, la propria natura intima, contiene un principio universale.
Riteniamo che non ci sia progresso ma che ci sia regressione, imbarbarimento, quando le tecnologie determinano danni psicosociali che sono connessi al venire meno dell'identità parentale genetica del nascituro. È il caso della fecondazione eterologa.
Le diversità vanno tutelate ma non possono diventare identità , se identità non sono.
La complicità , la totale confidenza e lo stare insieme per gran parte del tempo rendono i Coma_Cose un flusso di input in continua evoluzione, ovviamente ogni tanto ci stacchiamo per non perdere la nostra reciproca parte identitaria.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.