L'Umanità ha le stelle nel suo futuro, e il futuro è troppo importante per essere perso a causa della sua follia infantile e della superstizione che la mantiene nell'ignoranza.
Quando volti le spalle al futuro resti impantanato nel passato.
Chi conosce il passato, è padrone del futuro.
La scuola è esercizio per il futuro... l'esercizio rende perfetti, ma nessuno è perfetto... quindi perché esercitarsi?
Come noto calcolatore e tecnico-legale sono abituato a ragionare in questo modo: Tra dieci anni sembrerebbe futuro ma è già passato.
Le promesse sono il modo tipicamente umano di mettere ordine nel futuro, rendendolo prevedibile e affidabile nella misura in cui ciò è umanamente possibile.
Il rimedio all'imprevedibilità della sorte, alla caotica incertezza del futuro è la facoltà di fare e mantenere promesse.
Da quando il passato non proietta più la sua luce sul futuro, la mente dell'uomo è costretta a vagare nelle tenebre.
Il futuro dell'uomo, è la donna. Lei è il colore della sua anima.
Il futuro in ogni istante preme il presente perché sia una memoria.
Ho reinventato il passato per vedere la bellezza del futuro.
Credo che non ci sia terra, oggi, in Europa, che abbia maggior futuro e miglior fortuna da dispiegare, del nostro Sud.
Le droghe stanno distruggendo la nostra società , generando crimine, diffondendo malattie come l'AIDS, e uccidendo la nostra gioventù e il nostro futuro.
Bisogna fare tesoro del passato, sorridere al presente, riorganizzarsi per il futuro...
La riconoscenza è solo speranza di piaceri futuri.
Il periodo adolescenziale, in maniera particolare oggi, manca della percezione del futuro.
La guerra sembrava un fatto lontano, richiamato soltanto dal desiderio inconfessato di un altrove e dalla consapevolezza della mancanza di un futuro che attraversava gli sguardi.
Qualcuno ci disse che bisognava dimenticare, che futuro voleva dire dimenticare tutto ciò che era successo. Che per costruire la democrazia era indispensabile guardare avanti, fare finta che qui non fosse mai successo niente. E dimenticando il male, noi spagnoli abbiamo finito per dimenticare anche il bene.
In Spagna, fino a trent'anni fa, i figli ereditavano la povertà , ma anche la dignità dei genitori, imparavano un modo di essere poveri senza sentirsi umiliati, senza perdere la dignità e senza smettere di lottare per il futuro. Vivevano in un paese in cui la povertà non era motivo di vergogna, nè tantomeno un pretesto per arrendersi.
Il futuro non è nella spiegazione, ma è nell'incanto del non sapere. Davanti all'universo, alla musica, all'esistenza, semplicemente mi arrendo.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.