Sì, no: il modo di dire queste due parole esprime tutto un carattere.
Lo stile consiste nel corretto bilanciamento tra sapere chi sei, che cosa va bene per te e come vuoi sviluppare il tuo carattere. I vestiti diventano l'espressione di questo equilibrio.
È una caratteristica delle menti istruite accontentarsi del grado d'esattezza consentito dalla natura dell'argomento e non cercare l'esattezza laddove solo l'approssimazione è possibile.
La volontà di potere, come l'era moderna da Hobbes a Nietzsche l'ha recepita, lontano dall'essere una caratteristica dei forti, è, come l'invidia e la grettezza, tra i vizi dei deboli, e probabilmente anche il più pericoloso di questi. Il potere corrompe davvero quando i deboli si uniscono per rovinare i forti, ma non prima.
L'espulsione e il genocidio, sebbene siano entrambi delitti internazionali, devono rimandere distinti; la prima è un crimine contro le altre nazioni, mentro il secondo è un attentato alla diversità umana in quanto tale, cioè a una caratteristica della condizione umana senza la quale la stessa parola umanità di svuoterebbe di ogni significato.
Se mantengo il mio buon carattere, sarò ricco abbastanza.
Il modo in cui ci si comporta in campo non riflette necessariamente il carattere di qualcuno.
La misura del talento non è ciò che vuoi ma ciò che puoi. L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro è l'esecuzione.
Dei Greci, i meridionali hanno preso il loro carattere di mitomani. E inventano favole sulla loro vita che in realtà è disadorna. A chi come me si occupa di dirne i mali e i bisogni, si fa l'accusa di rivelare le piaghe e le miserie, mentre il paesaggio, dicono, è così bello.
Gli ultimi giorni prima di tornare in città , la passione estiva acquisiva caratteristiche drammatiche, perché di fronte all'imminenza di una nuova separazione, i giovano approfittavano di ogni momento possibile per amarsi sfrenatamente.
Lei sentiva per istinto femminile che i vestiti possiedono un'influenza più potente su molti che non il valore del carattere o il fascino delle buone maniere.
È una singolare caratteristica del cattolicesimo italiano quello di portare avanti una millenaria tradizione di difesa degli ultimi mentre si allea nei fatti con gli interessi mondani dei primi. Forse questa contraddizione fonda la sua grandezza e la sua solidità .
Il periodo che precede l'innamoramento, è caratterizzato dalla recriminazione e dal rimpianto. E più il nostro disagio, la nostra insoddisfazione crescono, più aumenta il nostro desiderio di nuovo, di rinnovamento.
La caratteristica del lavoro è di essere forzato.
Sebbene l'insulto sia la cifra caratterizzante delle relazioni tra compagni, non è estendibile al di fuori di contesti previsti dall'etica locale.
L'autorizzazione all'insulto, all'oscenità nei confronti delle caste superiori assume un carattere di compensazione sociale, seppur fittizio, che, per certi versi, pone i subalterni in una posizione di forza e ricattatoria nei confronti dei superiori.
Ogni libro ha una sua identità e sue caratteristiche.
La libertà non può venire preservata senza una conoscenza generale tra le persone, che hanno un diritto... ed un desiderio di conoscere; ma oltre a questo, essi hanno un diritto, un diritto divino indiscutibile, inalienabile, irrevocabile al più temuto e invidiato genere di conoscenza, intendo il carattere e la condotta dei loro governanti.
In qualche remoto istante della nostra coscienza si verifica l'imprinting dell'oggetto amoroso, con caratteristiche talvolta fisiche, talvolta psichiche, talvolta di entrambi i generi. Ciascuno di noi ha un disegno segreto dell'amore, una formula agganciata al cuore. E sono qualità impalpabili.
Gli attaccanti fanno gol perché ce l'hanno dentro: chi fa gol, ad ogni categoria, ha delle caratteristiche speciali.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.