...Un vero uomo non ha bisogno di gridare per farsi ascoltare...
Si trova necessariamente in una condizione migliore per giudicare colui che ha ascoltato le ragioni opposte, come in un processo.
L'alba ci fa coraggioquesta luce che sale ci spinge ad ascoltaredissolve ciò che deve.
Dimmi dove, dimmi come,e con che cosa ascoltavi la mia vitaquando non stavi con me.
Per poter proseguire la nostra strada e per poter continuare a dare Gesù al mondo è necessario che noi diciamo allora un secondo "sì", il "sì" alla croce, come quello che Maria deve aver pronunciato nel profondo del cuore, ascoltando il vecchio Simeone.
Le persone che stanno con voi in casa hanno bisogno di attenzione, non datela mai per scontata, vanno seguite, ascoltate: questo è rispetto umano.
Chi fa satira dovrebbe essere ascoltato e non guardato.
Mia [Martini] mi mancherà . Non le dico i pianti alla fine delle riprese. Ho continuato ad ascoltare le sue canzoni: Minuetto, Piccolo uomo, Almeno tu nell'universo, che avevo studiato nota per nota...
Casa - Luogo dove il capofamiglia è padrone di dire tutto quello che gli pare, tanto nessuno lo ascolta.
San Francesco mortificava il corpo e lo chiamava frate asino. Dimenticava che questo frate ha gran voce in capitolo e lo si ascolta talvolta più che non le voci della saggezza.
A volte le sillabe si contagiano reciprocamente di densità , finchè l'insieme non acquista un peso insopportabile per chi le pronuncia, per chi le ascolta, finchè le conversazioni non muoiono d'asfissia, schiacciate dalla forza di una sola parola.
È possibile che l'ascoltatore viva la mia musica con più intensità di me, e che a partire da essa concepisca mondi interiori straordinari e poetici, che io non posso minimamente immaginare e nemmeno prevedere.
Se la tua organizzazione è piccola, fai come ha fatto Gedeone: nascondi i membri nell'ombra ma solleva un clamore che faccia credere all'ascoltatore che la tua organizzazione conta più persone di quante ne abbia.
Molte persone danno consigli a volontà , ma ascoltano quelli altrui con prudenza.
Se il Signore ci ha dotato di una bocca e due orecchie è perché dobbiamo parlare di meno e ascoltare di più.
Il rapporto col nuovo ha il suo modello nel bambino che preme i tasti del pianoforte alla ricerca di un accordo mai ancora ascoltato, inviolato. Ma l'accordo c'è sempre stato, le possibilità di combinazione sono limitate, a parlare propriamente tutto è già nella tastiera.
Non faccio musica da guardare, ma da ascoltare.
Io ricordo vagamente i miei giorni di scuola. Erano quello che succedeva sullo sfondo mentre io cercavo di ascoltare i Beatles.
Tocca farla semplice, serve all'ascoltatore | se è depresso e canta male, di fissa è cantautore.
Oltre l'oro e l'avena dei campi nel cielo su noil'assemblea delle stelle ci ascolta, toccarle vorrei.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.