Le riunioni sono un'attività che dà dipendenza, altamente auto-indulgente che le compagnie e altre grandi organizzazioni abitualmente intraprendono solo perché in effetti non possono masturbarsi.
Ciò che siamo abituati a riconoscere come il potere non sono altro che i fuochi fatui, la massa putrescente sta sotto terra, occulta.
Il pubblico non deve comandare, perché il pubblico vuol dire abitudine; tuttavia sia permesso al pubblico di fischiare, perché fra i fischi nascono i capolavori.
Era in prestito alla vita, e ne aveva dedotto un'abitudine alla cautela, un'inclinazione all'ordine e la confusa certezza di abitare un destino speciale.
L'abitudine è come la ruggine.
Alcune cose saranno sempre più forti del tempo e della distanza, più profonde del linguaggio e delle abitudini: seguire i propri sogni e imparare a essere se stessi, condividendo con gli altri la magia di quella scoperta.
Quando uno inizia a vivere di abitudine e di citazioni, ha iniziato a smettere di vivere.
Nelle nostre scuole viene chiamata "bestialità ", e questo è il miglior nome per essa... se dovesse diventare un'abitudine distruggerebbe rapidamente la salute e lo spirito; renderebbe debole il corpo e la mente, e porterebbe spesso all'ospedale psichiatrico.[Parlando della masturbazione].
Le cattive abitudini sono come i denti guasti: vanno tolte.
Scegli la vita che è più utile, e l'abitudine la renderà la più gradevole.
Le idee oltraggiose sono vecchi slogan che passano inosservati, nascondendosi sotto le abitudini.
Le mie origini erano un mistero, non avrei mai saputo da dove venissi. Era tale stato di cose a definirmi, e a quel punto mi ero abituato alla mia oscurità considerandola una fonte di conoscenza e di rispetto per me stesso, contando su di essa come su una ineluttabilità ontologica.
Noi siamo abituati a dare a parole come "silenzio" e "solitudine" un significato di malinconia, negativo. Nel caso della lettura non è così, al contrario quel silenzio e quella solitudine segnano la condizione orgogliosa dell'essere umano solo con i suoi pensieri, capace di dimenticare per qualche ora "ogni affanno".
La normalità , diceva zia Lydia, significa ciò a cui si è abituati se qualcosa potrà non sembrare normale al momento, dopo un pò di tempo lo sarà . Diventerà normale.
Vivevamo di abitudini. Come tutti, la più parte del tempo. Qualsiasi cosa accade rientra sempre nelle abitudini.
Ci dovrebbe essere un pizzico di dilettantismo nella critica. perché il dilettante è un entusiasta che non si è ancora sistemato e non è legato alle abitudini.
Ogni tanto sembra che i cani si annoino in realtà stanno facendo altro. Gli esseri umani per il loro essere animali sociali si sono abituati ad annoiarsi, è una nostra caratterista. A me annoiano molto gli slogan, le persone che parlano per slogan, la musica fatta di slogan, i titoli ad effetto dei giornali con un contenuto nell'articolo totalmente diverso.
I vecchi tendono a dimenticare com'era facile pensare da giovani, com'erano veloci i balzi concettuali e agili le intenzioni. Si abituano alla nuova lentezza della ragione, e in base alla semplice accumulazione di esperienza, si credono più saggi dei giovani.
Se la folla si è abituata ad andare a teatro; se tutti siamo arrivati a considerare il teatro un'arte inferiore, un mezzo volgare di distrazione, e a servircene come sfogo per i nostri istinti peggiori, ciò accade perché ci hanno troppo spesso ripetuto che era teatro, cioè menzogna e illusione.
Come noto calcolatore e tecnico-legale sono abituato a ragionare in questo modo: Tra dieci anni sembrerebbe futuro ma è già passato.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.