Valerio Massimo Manfredi | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Valerio Massimo Manfredi utilizzando il pulsante seguente.
Valerio Massimo Manfredi su Amazon
Frasi di Valerio Massimo Manfredi

La volpe ha molti trucchi. L'istrice uno solo, ma buono.

Nulla si può fare per cambiare la natura delle cose.

Quando ci si trova all'improvviso di fronte al pericolo, la nostra mente mobilita in un attimo tutte le sue risorse, il nostro corpo è invaso da un potente flusso di energia.

Essere parte di una civiltà ti dà un orgoglio particolare, l'orgoglio di partecipare a una grande impresa collettiva, la più grande che sia dato all'uomo di compiere.

È la città che dà spazio al talento, che permette a ogni uomo di crescere come una pianta rigogliosa.

Quando una donna piange, un uomo perde una parte del suo cuore.

L'amicizia, come l'amore, non guarda ad alcun tipo di convenienza.

Chi è stato battuto suscita la vendetta degli amici e degli alleati, la pietà degli dei.

Il malvagio è un vile che non ha il coraggio di guardare in faccia le sue vittime.

È questo che distingue un re da un assassino: uccide solo quando tutte le altre vie sono precluse.

Voi barbari dell'Occidente siete stati educati a rafforzare il corpo, noi veniamo educati a rafforzare la mente e la mente va dove vuole.

Argo! Il mio Argo, il compagno di cacce, di corse spensierate nei boschi e fra gli ulivi d'argento. Si trascinava penosamente verso di me. Lui solo nella mia casa, lui per primo mi aveva riconosciuto, dopo vent'anni. Mi aveva aspettato tutto quel tempo, respingendo la morte che lo assaliva, per potermi vedere un'ultima volta e morire ai miei piedi.

Costruiscono monumenti come se dovessero vivere in eterno e vivono come se ogni giorno fosse l'ultimo della loro esistenza.

è da vili separarsi dal resto dei nostri simili per condurre una vita senza scopo nè significato.

La vendetta è un cibo avvelenato che lascia l'amaro in bocca. L'ira si spegne, il furore si dissolve. Resta nell'animo un grande freddo, un senso di smarrimento e di mestizia insanabile.

Non esiste ritorno dagli estremi confini del nostro mondo, della nostra mente.

Anche il più breve istante di felicità nella nostra esistenza ha un costo.

Il migliore dei tiranni non può essere preferibile alla peggiore delle democrazie.

Gli dei fanno sempre pagare i loro doni a caro prezzo.

I classici riescono a parlare agli uomini di ogni epoca mantenendo intatti il loro valore e la loro vitalità.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva
Commenti presenti: 1
Il 14/01/2023 alle ore 14:54