Thomas Hobbes | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Thomas Hobbes utilizzando il pulsante seguente.
Thomas Hobbes su Amazon
Frasi di Thomas Hobbes

Il papato non è altro che lo spettro del defunto impero romano assiso sulla sua tomba con la corona in capo.

L'esaltazione degli antichi scrittori procede non dalla reverenza per i morti, ma dallo spirito di rivalità e dalla reciproca invidia dei vivi.

Nella vita primitiva non vi è la presenza dell'arte; alcuna società costituita; e ciò che è peggio, la paura continua, il pericolo di una morte violenta; la vita dell'uomo è confinata nella solitudine, nella povertà, nella sporcizia, nella brutalità e infine la durata della vita è alquanto breve.

Finchè ogni uomo ritiene questo diritto di fare ciò che gli piace, tutti gli uomini sono nella condizione di guerra. Ma se gli altri uomini non deporranno il loro diritto, come lui, allora non c'è ragione che uno solo si spogli del suo; ciò sarebbe infatti un esporsi alla preda (cosa a cui nessun uomo è vincolato) piuttosto che un disporsi

Il desiderio di lode dispone a compiere azioni lodevoli, cioè che piacciono a coloro del cui giudizio teniamo conto.

La geometria è l'unica scienza che finora sia piaciuto a Dio offrire all'umanità.

Ci sono la continua paura e il continuo pericolo di morte violenta e la vita di un uomo è solitaria, povera, odiosa, brutale e breve.

Fare patti con le bestie brute è impossibile, perché, non intendendo la nostra parola, non intendono nè accettano alcuna traslazione di diritto, nè possono trasferire alcun diritto ad altri e, senza una accettazione reciproca, non c'è patto.

Ogni uomo ha diritto ad ogni cosa, anche al corpo di un altro uomo. Perciò, finchè dura questo diritto naturale di ogni uomo ad ogni cosa, non ci può essere sicurezza per alcuno (per quanto forte o saggio egli sia).

Indico quindi in primo luogo come inclinazione generale dell'umanità un perpetuo e irrequieto desiderio di potere dopo potere, che cessa solo in morte.
Amazon Prime e Prime Video
Iscriviti ad Amazon Prime e guarda film e serie TV di grande successo. Inoltre, approfitta di consegne illimitate in 1 giorno per 2 milioni di articoli senza costi aggiuntivi e in 2-3 giorni su moltissimi altri.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese!

E poichè la condizione dell'uomo (...) è una condizione di guerra di ognuno contro un altro (...) per conseguenza è un precetto o regola generale della ragione che ogni uomo deve procurare la pace tanto, per quanto egli ha la speranza di ottenerla, e, quando non può ottenerla, egli deve cercare e usare tutti i mezzi e i vantaggi della guerra.

Il fondamento di tutte le società grandi e durature è consistito non nella reciproca volontà degli uomini, ma nel reciproco timore.

Dove non c'è un potere comune, non c'è legge, dove non c'è legge, non c'è nessuna ingiustizia. Forza e frode, in guerra, sono le virtù cardinali.

La risata è solo l'improvvisa gloria che nasce dall'improvvisa concezione di una qualche preminenza in noi stessi, a paragone dei difetti di altri, o di noi stessi in precedenza.

Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.

Quelli che approvano un'opinione privata la chiamano opinione; ma quelli che la disapprovano la chiamano eresia; eppure eresia non significa altro che opinione privata.

La scienza è la conoscenza delle conseguenze, e della dipendenza di un fatto da un altro.

Il privilegio dell'assurdo, al quale nessuna creatura vivente è soggetta tranne l'uomo.

Il papato non è altro che il fantasma del defunto impero romano, che siede incoronato sulla sua tomba.
.
Lascia un commento per Thomas Hobbes
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 20/03/2023 alle ore 17:08
Il 20/03/2023 alle ore 15:38
Il 18/03/2023 alle ore 08:32
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso