Primo Mazzolari | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Primo Mazzolari utilizzando il pulsante seguente.
Primo Mazzolari su Amazon
Frasi di Primo Mazzolari

Tanto il parlare come il tacere è una testimonianza, purchè l'animo sia da testimone.

A cosa serve avere le mani pulite se poi le tieni in tasca? Bisogna usarle, le mani!

È pagano nell'anima chi accetta l'ingiustizia e l'oppressione col segreto proposito di riuscire a mettersi tra i privilegiati e gli oppressori.

La redenzione non ha nè surrogati nè mezze vie.

La Chiesa è quella mirabile istituzione dove la Provvidenza si compiace talvolta di servirsi di strumenti nobilissimi, ma il più delle volte preferisce rovesciare i metodi dell'umana saggezza.

Prima di chiudere una porta sul tempo bisogna spalancare una finestra sull'eterno.

I veri pellegrini son coloro che partono per partire.

La nonviolenza è al polo opposto della scaltrezza: è un atto di fiducia dell'uomo e di fede in Dio, è una testimonianza resa alla verità fino alla conversione del nemico.

Vi sono comandamenti che non ammettono incertezze, tanto sono precisi e sufficientemente posseduti dalla coscienza cristiana.

La Parola di Dio non ha bisogno di essere accettata dall'uomo per essere vera.

Sotto un cielo senza pietà a chi non viene voglia di anticipare la pace del sepolcro?

La nonviolenza non va confusa con la non-resistenza.

Pur diventando ricco, l'uomo non risolve il problema della sua libertà nè della sua dignità.
Commenti presenti: 1
Il 17/02/2023 alle ore 10:25