Paolo Mantegazza | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Paolo Mantegazza utilizzando il pulsante seguente.
Paolo Mantegazza su Amazon
Frasi di Paolo Mantegazza

La religione non è fatta dal sacerdote; ma è il culto di Dio, e quando il prete è degno del suo ministero, è l'uomo più santo che si conosca.

Il lavoro è il migliore contravveleno del dolore, è fonte di salute e di ricchezza per l'individuo, causa prima di grandezza e di prosperità per le nazioni.

Lasciare l'ingegno senza un'applicazione è lasciare un capitale senza impiego; è quindi per lo meno stupidità e trascurataggine.

Tra l'avarizia e la prodigalità sta l'economia, ed è questa una virtù che l'uomo onesto deve praticare.

L'ottimo fra tutti i preservativi dell'amore è il pudore.

L'uomo è come l'usignuolo; non canta che quando fa all'amore. E almeno l'usignuolo ad ogni primavera rinnova i suoi divini gorgheggi. L'uomo è meno di lui, perché non mette fuori i trilli della sua poesia che in una sola primavera; quella del pretendente.

In quasi tutte le svariate forme di gelosia entra l'amor proprio più che l'amore.

L'uomo innamorato è d'oro, finchè non gli hanno detto di sì, diventa d'argento quando gli hanno detto di sì; diventa di rame, quando da pretendente è divenuto marito.

Senza fatica, nessun riposo; senza travagli, nessuna gioia.

La felicità corre dietro a chi lavora e fa il bene; fugge lontano da chi la cerca sola e a dispetto di tutti.
Amazon Music Unlimited
ACCESSO ILLIMITATO A 90 MILIONI DI BRANICliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese! Cancella quando vuoi.

La somma di molti galantuomini fa una nazione onesta. La somma di parecchi disonesti basta a disonorarla.

Nessun giorno sia da te vissuto inutilmente. Ricordati che il tempo è la cosa più nostra di tutte e che, perduto una volta, non lo si recupera più.

Dar molto, dar moltissimo, ma non dar mai tutto; ecco per la donna il più prezioso segreto per essere lungamente amata.

Nei nostri tribunali sta scritto che tutti sono eguali davanti alla legge; ma siccome i giudici non possono leggere quelle parole, perché sono scritte dietro le loro spalle, non hanno l'obbligo di ricordarsene sempre.

La stretta di mano è per l'amicizia l'ultima lettera dell'alfabeto, per l'amore è la prima.

Lasciare l'ingegno senza un'applicazione è lasciare un capitale senza impiego; è quindi per lo meno stupidità e trascurataggine.

Molti per vivere si divorano in una sola volta interessi e capitali, e falliscono, campando poco e male.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva
Lascia un commento per Paolo Mantegazza
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 07/06/2023 alle ore 15:51
La vecchiaia è di per sè una malattia della carne e dello spirito.
Inserita il 07/06/2023 alle ore 12:52Il 07/06/2023 alle ore 15:49
Il 07/06/2023 alle ore 12:57
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso