Margherita Hack | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Margherita Hack utilizzando il pulsante seguente.
Margherita Hack su Amazon
Frasi di Margherita Hack

Ci sono fondamentalisti religiosi, ma anche fondamentalisti atei.

"Pianeta" è una parola che deriva dal greco e significa "stella errante".

Io non mi ritengo così indispensabile e cruciale da anteporre le curiosità sulla mia piccola esistenza a quelle sulla complessità dell'universo. Sarebbe come cercare di nascondere un branco di elefanti dietro a una foglia di fico.

Quando la morte c'è non ci sono più io, fino ad allora vivo.

Uno Stato non teocratico deve riconoscere il diritto all'eutanasia come quello all'aborto, alle unioni di fatto, sia etero che omosessuali, al divorzio, alla ricerca sulle cellule staminali embrionali; il diritto alla ricerca che possa migliorare in generale le condizioni degli esseri viventi.

La struttura materiale e meravigliosamente complessa del cervello è l'hardware che i nostri computer cercano di imitare, mentre tutte le esperienze che si vanno accumulando, da quando si nasce a quando si muore, formano un software in continua evoluzione, che noi chiamiamo anima.

Il divertimento della ricerca scientifica è anche trovare sempre altre frontiere da superare, costruire mezzi più potenti d'indagine, teorie più complesse, cercare sempre di progredire pur sapendo che probabilmente ci si avvicinerà sempre di più a comprendere la realtà, senza arrivare mai a capirla completamente.

L'idea di un Dio impersonale sarà più accettabile per la ragione, ma è pur sempre una scappatoia per spiegare quello che la scienza non sa ancora spiegare. Ma così è troppo comodo, troppo facile.

Chi difende il crocifisso non rispetta la sua stessa religione.

Credo che scienza e fede operino su due piani completamente diversi: la scienza si basa sull'esperimento, sull'osservazione e sull'interpretazione dei fatti tramite le conoscenze della fisica, quindi si basa sulla ragione. La fede è invece, per l'appunto, un atto di fede: la fede uno ce l'ha o non ce l'ha.
Amazon Prime e Prime Video
Iscriviti ad Amazon Prime e guarda film e serie TV di grande successo. Inoltre, approfitta di consegne illimitate in 1 giorno per 2 milioni di articoli senza costi aggiuntivi e in 2-3 giorni su moltissimi altri.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese!

Senza leggi etiche ci sarebbe il branco e non la società.

Essere laici significa non essere fondamentalisti, non volere imporre agli altri le proprie credenze, razionali o irrazionali che siano.

È laica la scuola in cui nulla si insegna che non sia frutto di ricerca critica e razionale, in cui tutti gli studi sono condotti con metodo critico e razionale, in cui tutti gli insegnanti sono rivolti a educare e rafforzare negli alunni le attitudini critiche e razionali.

Il semianalfabetismo o addirittura analfabetismo scientifico spiegano tante paure irrazionali e la credulità in pseudoscienze come l'astrologia, il paranormale, il creazionismo.

Il rispetto degli animali è strettamente legato alla conservazione dell'ambiente. La crescente antropizzazione del nostro pianeta è la causa della graduale riduzione della biodiversità, che è fondamentale per la conservazione dell'ambiente.

Ignoranza e superstizione. Sennò gli astrologi non farebbero tanta fortuna.

Se dire religione significa dire imposizione, allora il suo concetto, che dovrebbe racchiudere la libertà per eccellenza, diventa questione di fideistica obbedienza.

Dubbi sul fatto che Dio possa esistere? Nessuno. Mai avuto grandi slanci verso la religione, di alcun tipo. Non ho mai creduto troppo a nulla, poi non ho creduto assolutamente più a nulla.

Immaginate una bambina nel Ventennio fascista che usciva dalla classe perché "non faceva religione". Ero l'unica della mia classe, ma per me era normale, allora non mi sentivo a disagio e nemmeno diversa rispetto ai miei compagni.

La felicità è essere contenti di quello che si ha. E io non posso proprio lamentarmi. Ho avuto tanto senza mai scendere a compromessi. Ho battagliato, certo. Ma fa parte del gioco.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva
Lascia un commento per Margherita Hack
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 03/06/2023 alle ore 20:45
Il 11/05/2023 alle ore 08:03
Sono d'accordo. Ma quale mondo è giusto? Esiste la giustizia?
Il 03/06/2023 alle ore 12:50
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso