Marcel Proust | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Marcel Proust utilizzando il pulsante seguente.
Marcel Proust su Amazon
Frasi di Marcel Proust

Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono tanto più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore.

Noi siamo capaci di trovare tutto nella nostra memoria, che è come un deposito o un laboratorio chimico dove il caso dirige la nostra mano a volte su un calmante e a volte su un veleno pericoloso.

I paradossi di oggi sono i pregiudizi di domani.

Teoricamente si sa che la terra gira, ma di fatto non ce ne accorgiamo; il suolo su cui si cammina sembra immobile, e viviamo tranquilli. É lo stesso per il Tempo, nella vita.

L'infinito dell'amore, o il suo egoismo, fa sì che gli esseri che amiamo siano quelli la cui fisionomia intellettuale e morale sia per noi la meno oggettivamente definita.

A poco a poco, caso per caso, è la vita a consentirci di osservare che quel che è più importante per il nostro cuore, o per la nostra mente, non ci viene insegnato dal ragionamento, ma da forze diverse.

Nelle separazioni, è chi non è davvero innamorato che sa dire le cose più tenere.

Non sempre la misoginia è indizio di spirito critico e di intelligenza. Talvolta è solo frutto di omosessualità.

Un uomo ha quasi sempre lo stesso modo di prendere un raffreddore, di ammalarsi, gli ci vuole, cioè, un certo concorso di circostanze; è naturale allora che, quando si innamora, questo gli succeda sempre con un certo genere di donne.

Dal momento in cui la gelosia è scoperta, essa è considerata da chi ne è oggetto come una diffidenza che legittima l'inganno.
Amazon Music Unlimited
ACCESSO ILLIMITATO A 90 MILIONI DI BRANICliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese! Cancella quando vuoi.

Ogni sera, forse, mettendoci a dormire, accettiamo il rischio di vivere dolori che consideriamo come inesistenti e non avvenuti perché saranno sofferti nel corso di un sonno che crediamo senza coscienza.

Trovavo più bello che la realtà concordasse con quanto il mio istinto aveva, fin dal principio, presentito, piuttosto che con il miserabile ottimismo cui vilmente avevo ceduto in seguito.

La lettura è il rapporto fecondo di una comunicazione con il mondo in seno alla solitudine.

Di tutti i modi in cui nasce l'amore, di tutti gli agenti di disseminazione del sacro male, quel grande soffio di angoscia che a volte passa su di noi, certamente è uno dei più efficaci.

Come quelli che si mettono in viaggio per vedere con i loro occhi una città desiderata e immaginano si possa godere, in una realtà, le delizie della fantasia.

La gelosia è sovente solo un inquieto bisogno di tirannide applicato alle cose dell'amore.

Il tempo che abbiamo quotidianamente a nostra disposizione è elastico: le passioni che sentiamo lo espandono, quelle che ispiriamo lo contraggono; e l'abitudine riempie quello che rimane.

Non abbiamo dell'Universo che delle visioni informi, frammentate e che completiamo con delle associazioni d'idee arbitrarie creatrici di pericolose suggestioni.

Gli interessi della nostra vita sono così molteplici, che non di rado, in una stessa circostanza, le basi di una felicità che ancora non esiste sono piantati accanto all'aggravarsi di un dispiacere di cui stiamo soffrendo.

Le prime apparizioni che fa nella nostra esistenza un essere destinato a incontrare più tardi il nostro favore assumono retrospettivamente ai nostri occhi un valore di avvertimento, di presagio.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 15
- Successiva
Lascia un commento per Marcel Proust
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 21/09/2023 alle ore 16:52
Il 16/09/2023 alle ore 18:35
Pagina autore: Domenico De Masi
Frasi in archivio: 17
Domenico De Masi (Rotello, 1º febbraio 1938) è un sociologo italiano.
Il 13/09/2023 alle ore 21:41
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso