Luciano De Crescenzo | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Luciano De Crescenzo utilizzando il pulsante seguente.
Luciano De Crescenzo su Amazon
Frasi di Luciano De Crescenzo

Il mondo è una mazza, come quelle che si usano per suonare i 'gong'. La mazza è sempre la stessa, ma il suono che ne esce è diverso perché sono diversi i piatti che rimbombano. E noi siamo i piatti.

Oggi il settanta per cento dell'umanità muore ancora di fame, e il trenta per cento fa la dieta.

In ogni trasformazione il disordine che si crea è sempre maggiore dell'ordine che si è creato.

Il Dubbio è il padre delle massime virtù dell'uomo: la Curiosità e la Tolleranza.

Napoli per me non è la città di Napoli ma solo una componente dell'animo umano che so di poter trovare in tutte le persone, siano esse napoletane o no.

Gli esseri umani si dividono in presepisti ed alberisti e questa è una conseguenza della suddivisione del mondo in mondo d'amore e mondo di libertà.

L'albero di Natale è bello solo quando è finito e quando si possono accendere le luci, il presepe invece no, il presepe è bello quando lo fai o addirittura quando lo pensi.

Alibi vuol dire altrove. Avere un alibi, quindi, equivale a dimostrare di stare da un'altra parte per difendersi da un'accusa.

Il sublime nasce ogniqualvolta il comico e il tragico coincidono. Non appena, cioè, l'apollineo e il dionisiaco si mettono a letto per fare l'amore.

Dubbio è alla base di ogni democrazia, mentre la Fede è pur sempre matrice di violenza.

Vivere vuol dire acchiappare l'istante giusto con la giusta disposizione d'animo, restando dappertutto uno straniero.

Sono troppi quelli che si sentono stupidi al suo confronto, e nessuno è più vendicativo di colui che si accorge di essere inferiore.

Nella vita esistono alcuni falsi obiettivi come il denaro, il potere e il successo, che sono solo le ombre di una realtà, ben più vera, posta al di là della portata dei nostri occhi.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 11
- Successiva
Lascia un commento per Luciano De Crescenzo
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 07/06/2023 alle ore 15:51
La vecchiaia è di per sè una malattia della carne e dello spirito.
Inserita il 07/06/2023 alle ore 12:52Il 07/06/2023 alle ore 15:49
Il 07/06/2023 alle ore 12:57
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso