Konrad Lorenz | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Konrad Lorenz utilizzando il pulsante seguente.
Konrad Lorenz su Amazon
Frasi di Konrad Lorenz

Quanto più l'uomo impara a conoscere la natura, tanto più viene preso profondamente e tenacemente dalla sua viva realtà.

Ogni uomo ha un campo di conoscenza sempre più ristretto nel quale egli deve essere esperto per poter competere con le altre persone. Lo specialista conosce sempre più cose su sempre meno argomenti e alla fine conosce tutto di niente.

La miglior definizione possibile di verità in ambito scientifico è l'ipotesi di lavoro più adatta ad aprire la strada all'ipotesi migliore che la rimpiazzerà.

Ma dovrebbe pur essere possibile far capire ai giovani che la verità non è soltanto bella ma è piena di mistero e che non occorre darsi al misticismo per vivere delle meravigliose avventure.

La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano.

Per uno scienziato ricercatore è un buon esercizio mattutino scartare ogni giorno prima di colazione un'ipotesi a cui è affezionato. Serve a mantenerlo giovane.

Quando ascoltando vecchie canzoni o addirittura marce militari sento un brivido che comincia a serpeggiarmi per le vene, mi oppongo alla tentazione dicendomi che anche gli scimpanzè, per prepararsi o istigarsi alla lotta, emettono rumori ritmici.

La scelta del padrone da parte di un buon cane è un fenomeno magnifico e misterioso. Con rapidità sorprendente, spesso in pochissimi giorni, cane e padrone stabiliscono un legame che è di gran lunga il più saldo di tutti.

Il pericolo maggiore della pornografia è la deromanticizzazione del comportamento sessuale: elimina l'innamoramento, la bellezza e le cerimonie della formazione di una coppia; per la nostra cultura questo è altrettanto pericoloso della violenza.

È vero che ogni animale costituisce un pezzetto di natura, ma non ogni animale è adatto a rappresentare la natura in casa vostra.
Amazon Prime e Prime Video
Iscriviti ad Amazon Prime e guarda film e serie TV di grande successo. Inoltre, approfitta di consegne illimitate in 1 giorno per 2 milioni di articoli senza costi aggiuntivi e in 2-3 giorni su moltissimi altri.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese!

Si allevino soltanto quegli animali che possano veramente vivere nelle circostanze che offrite loro, e che non si limitino a una lenta morte.

Le nostre armi noi non le abbiamo ricevute dalla natura, le abbiamo liberamente create. E che cosa ci sarà più facile, la creazione di nuove armi o quella di un senso di responsabilità, di un sistema di inibizioni, senza i quali la nostra razza può perire ad opera di ciò che essa stessa ha creato?

Quando siete realmente furioso verso un altro uomo, vi accorgerete che non volete ucciderlo, ma batterlo fino a farlo arrendere: questo non è uccidere! Nel comportamento aggressivo, l'uccisione è sempre, più o meno, un incidente.

Tutte le ambizioni sono giustificate, ad eccezione di quelle che si arrampicano sulle miserie e sulla credulità umana.

Se la scienza dovrà mai acquistare sulla politica quel tipo d'influenza ovviamente necessaria a salvare il genere umano, potrà farlo solo educando il pubblico indipendentemente dalle dottrine politiche accettate.

È molto probabile che una tappa decisiva nel misterioso processo dell'evoluzione dell'uomo sia rappresentata dal giorno in cui un essere, che stava esplorando con curiosità il suo ambiente, fermò la sua attenzione su sè stesso.

Il cane non conosce quel labirinto di obblighi morali, spesso in contrasto tra loro, che è proprio dell'uomo, non conosce, o soltanto in misura minima, il conflitto fra inclinazione e dovere, insomma tutto ciò che in noi poveri uomini crea la colpa. Anche il cane più fedele è amorale, secondo il significato umano della responsabilità.

Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.

Non c'è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane.

Gli artisti figurativi non sono tenuti a rappresentare le cose con precisione scientifica, ma guai a colui che non conosce l'oggetto che pretende di rappresentare, e che si serve della stilizzazione solo per mascherare la propria ignoranza!
- 1
- 2
- 3
- ...
- 7
- Successiva
Lascia un commento per Konrad Lorenz
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 16/09/2023 alle ore 18:35
Pagina autore: Domenico De Masi
Frasi in archivio: 17
Domenico De Masi (Rotello, 1º febbraio 1938) è un sociologo italiano.
Il 13/09/2023 alle ore 21:41
Il 10/09/2023 alle ore 19:19
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso