John Stuart Mill | Aforismi e Citazioni


John Stuart Mill (Londra, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, uno dei massimi esponenti del liberalismo e dell'utilitarismo e membro del Partito Liberale.

Più penso al progetto di un volume sulla Libertà , più mi convinco che sarà letto e farà sensazione.

Chiunque riceve la protezione della società le è debitore per il beneficio ricevuto.

La Libertà probabilmente sopravviverà più a lungo di qualsiasi altro mio scritto.

La massima disseminazione di potere che non vada a scapito dell'efficienza, e la massima centralizzazione, e diffusione dal centro, dell'informazione.

L'Europa deve a questa pluralità di percorsi tutto il suo sviluppo progressivo e multiforme.

Tra gli uomini l'unilateralità è sempre stata la norma, la multilateralità , l'eccezione.

Se si vietasse di dubitare della filosofia di Newton, gli uomini non potrebbero sentirsi così certi della sua verità come lo sono.

Quella che viene chiamata l'opinione pubblica non è sempre l'opinione del medesimo tipo di pubblico.

A lungo termine, il valore di uno Stato è il valore degli individui che lo compongono.

Fatale la tendenza degli uomini a smettere di pensare a una questione quando non è più dubbia [...] è la causa di metà dei loro errori.

La fatale tendenza dell'umanità di smettere di pensare alle cose quando non sono più dubbie è la causa della metà dei suoi errori.