John Locke | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per John Locke utilizzando il pulsante seguente.
John Locke su Amazon
Frasi di John Locke

Se il castigo non rende docile la volontà, esso indurisce il criminale.

La curiosità nei bambini, non è che un appetito per la conoscenza. Una grande ragione perché i bambini si abbandonino interamente a sciocchi propositi e sprechino il loro tempo in modo inconcludente è perché vedono la loro curiosità delusa, e le loro domande ignorate.

I papisti non devono godere del beneficio della tolleranza, perché, dove hanno il potere, si ritengono obbligati a negare la tolleranza agli altri.

Le leggi non vegliano sulla verità delle opinioni ma sulla sicurezza e l'integrità di ciascuno e dello Stato.

Una mente sana in un corpo sano è una breve ma completa descrizione di una condizione felice in questo mondo.

Io ho sempre pensato che le azioni degli uomini siano le migliori interpreti dei loro pensieri.

Il governo non ha altro fine che proteggere la proprietà.

Ci sarebbero molte meno dispute nel mondo se le parole fossero prese per quello che sono, semplici segni delle nostre idee, e non cose reali.

Il mondo, l'abbozzo rudimentale di un dio infantile, che lo abbandonò a metà dell'opera, vergognandosi della sua esecuzione deficiente.

Nulla produce nella mente dell'uomo un'impressione più positiva e profonda dell'esempio.

Giustizia e lealtà sono i leganti di tutte le società: perciò anche i banditi, che hanno rotto ogni rapporto con il mondo, devono fra di loro essere leali, e rispettare le regole della correttezza, altrimenti non potrebbero stare assieme.

La lettura arricchisce la mente solo con materiali di conoscenza, è il pensiero che rende nostro ciò che leggiamo.

Il miglioramento della comprensione ha due scopi: primo, l'aumento della nostra stessa conoscenza; secondo, consentirci di elargire quella conoscenza ad altri.

Una cosa è dimostrare a un uomo che è in errore, un'altra metterlo in possesso della verità.

Le nuove opinioni sono sempre guardate con sospetto, e generalmente combattute, per l'unica ragione che non sono già diffuse.

Ho affermato che le matematiche sono molto utili per abituare la mente a un raziocinio esatto e ordinato; con ciò non è che io creda necessario che tutti gli uomini diventino dei matematici, ma quando con questo studio hanno acquisito il buon metodo di ragionare, essi lo possono usare in tutte le altri parti delle nostre conoscenze.
.
Lascia un commento per John Locke
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 08/02/2023 alle ore 19:35
Il 05/02/2023 alle ore 12:22
Il 03/02/2023 alle ore 09:18
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Un animale agisce per istinto, è nella sua natura comportarsi nel modo in cui si comporta, non può farne a meno. Un uomo, invece, non agisce per istinto, o almeno quasi mai, quasi sempre è governato dalla ragione, le sue azioni sono quindi frutto di scelte ragionate e consapevoli, nel bene o nel male. Da qui il mio commento iniziale, più una specie è intelligente e meno agisce per istinto, di conseguenza il suo ragionamento potrà portarlo a compiere atti di estrema bontà o malvagità. Per es Hitler ha scelto consapevolmente di essere crudele (e non era affatto stupido, anzi…), mentre Martin Luther King di essere buono, battendosi per l’eliminazione di ogni discriminazione razziale, questi estremi di bontà e crudeltà negli animali non li troverai mai, semplicemente perchè essendo specie molto meno intelligenti di noi, agiscono per istinto.
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso