John Keats | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per John Keats utilizzando il pulsante seguente.
John Keats su Amazon
Frasi di John Keats

La poesia non è bella quanto la filosofia - per la stessa ragione per cui un'aquila non è bella quanto la verità.

E lì le chiuse gli occhi, selvaggi e appassionati, con quattro baci.

Bacerò il tuo nome e il mio,
lì dove si sono posate le tue
labbra! perché mai un
prigioniero come me dovrebbe
parlare di baci, e labbra?

Dolce, dolce è il saluto degli occhi,
e dolce è la voce nel tuo saluto,
quando l'addio s'è logorato
e gli arrivederci svaniscono
dove il tempo antico si è perduto.
Caldi i nervi d'una mano accogliente,
e serio un bacio sulla fronte,
quando ci incontriamo al di là della terra e del mare,
dove all'aratro son nuovi i solchi.

Ora un tenero bacio,
Sì, con quel bacio,
entro in una promessa infinita.

Una bella cosa è per sempre una gioia:
La sua bellezza aumenta e mai
Sparirà nel nulla.

La fantasia si può paragonare al sogno di Adamo: Adamo si destò, e scoprì che era verità.

Ritengo che gli avvocati si possano classificare nella storia naturale dei mostri .

C'è un fuoco elettrico nella natura umana che tende a purificare - in modo che tra queste creature umane c'è sempre una nuova nascita di eroismo. Il peccato è che dobbiamo meravigliarci di esso, come dovremmo nel trovare una perla nella spazzatura.

Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finchè non li abbiamo provati sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finchè non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell'autore.

Oh, Avessi un tempo così al riparo dal cruccio
Ch'io potessi ignorare il mutar delle lune,
nè udir la voce dell'indaffarato buon senso!

Nessuno arriva ad essere incoronato dall'immortalità se teme di andare dove lo conducono voci sconosciute.

Ma fammi ridere un pò, ho tempo un sacco di tempo per piangere.

Lascia sempre briglie sciolte alla fantasia, il piacere non è mai in casa nostra.

La mia immaginazione è un monastero e io sono un monaco.

Nel tempio stesso del diletto
la velata Melanconia ha il suo santuario.

Tutti i racconti belli, uditi o letti - una fonte infinita di bevanda immortale, cola per noi dall'orlo del cielo.

Con un grande poeta il senso della Bellezza va oltre ogni altra considerazione, o piuttosto convalida tutte le considerazioni.
.
Lascia un commento per John Keats
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 03/02/2023 alle ore 09:18
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Un animale agisce per istinto, è nella sua natura comportarsi nel modo in cui si comporta, non può farne a meno. Un uomo, invece, non agisce per istinto, o almeno quasi mai, quasi sempre è governato dalla ragione, le sue azioni sono quindi frutto di scelte ragionate e consapevoli, nel bene o nel male. Da qui il mio commento iniziale, più una specie è intelligente e meno agisce per istinto, di conseguenza il suo ragionamento potrà portarlo a compiere atti di estrema bontà o malvagità. Per es Hitler ha scelto consapevolmente di essere crudele (e non era affatto stupido, anzi…), mentre Martin Luther King di essere buono, battendosi per l’eliminazione di ogni discriminazione razziale, questi estremi di bontà e crudeltà negli animali non li troverai mai, semplicemente perchè essendo specie molto meno intelligenti di noi, agiscono per istinto.
Il 02/02/2023 alle ore 21:18
Il 02/02/2023 alle ore 09:39
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso