Jean-Jacques Rousseau | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Jean-Jacques Rousseau utilizzando il pulsante seguente.
Jean-Jacques Rousseau su Amazon
Frasi di Jean-Jacques Rousseau

Voglio mostrare un uomo in tutta la verità della natura, e quest'uomo sarò io.

Popoli liberi, ricordatevi di questa massima: si può conquistare la libertà, ma non si riconquista mai.

La sola abitudine che si deve lasciar prendere ad un bimbo è di non prenderne nessuna.

Se ci fosse un popolo di dei, si governerebbe democraticamente. Un governo così perfetto non è adatto agli uomini.

Noi nasciamo due volte, per così dire: nasciamo all'esistenza ed alla vita; nasciamo come esseri umani e come uomini.
Amazon Music Unlimited - Prova gratuita

Purchè un uomo non sia pazzo, si può guarirlo da ogni follia tranne la vanità.

La spada logora il fodero, si dice qualche volta. Ecco la mia storia. Le mie passioni mi hanno fatto vivere, e le mie passioni mi hanno ucciso.

Non riesco a persuadermi che, per aver ragione, si debba a tutti i costi avere l'ultima parola.

Il primo uomo che ha recintato un pezzo di terra dicendo: 'è mià e che ha trovato gente tanto semplice da credergli, è stato il vero fondatore della società civile.

Conosco troppo gli uomini per ignorare che spesso l'offeso perdona, ma l'offensore non perdona mai.

Una cattiva azione non ci tormenta appena compiuta, ma a distanza di molto tempo, quando la si ricorda, perché il ricordo non si spegne.

Per scrivere una buona lettera d'amore bisogna iniziare senza sapere che cosa si vuole dire e finire senza sapere cosa si è scritto.

è soprattutto nella solitudine che si sente il vantaggio di vivere con qualcuno che sappia pensare.
.
Lascia un commento per Jean-Jacques Rousseau
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 03/02/2023 alle ore 09:18
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Un animale agisce per istinto, è nella sua natura comportarsi nel modo in cui si comporta, non può farne a meno. Un uomo, invece, non agisce per istinto, o almeno quasi mai, quasi sempre è governato dalla ragione, le sue azioni sono quindi frutto di scelte ragionate e consapevoli, nel bene o nel male. Da qui il mio commento iniziale, più una specie è intelligente e meno agisce per istinto, di conseguenza il suo ragionamento potrà portarlo a compiere atti di estrema bontà o malvagità. Per es Hitler ha scelto consapevolmente di essere crudele (e non era affatto stupido, anzi…), mentre Martin Luther King di essere buono, battendosi per l’eliminazione di ogni discriminazione razziale, questi estremi di bontà e crudeltà negli animali non li troverai mai, semplicemente perchè essendo specie molto meno intelligenti di noi, agiscono per istinto.
Il 02/02/2023 alle ore 21:18
Il 02/02/2023 alle ore 09:39
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso