Immanuel Kant | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Immanuel Kant utilizzando il pulsante seguente.
Immanuel Kant su Amazon
Frasi di Immanuel Kant

L'uomo non può essere partecipe della felicità o dell'infelicità altrui fin tanto che non si sente egli stesso soddisfatto.

Il diritto è il complesso di tutte le condizioni sotto le quali l'arbitrio dell'uno può essere conciliato con l'arbitrio dell'altro secondo una legge universale della libertà.

Spazio e tempo ineriscono in modo assolutamente necessario alla nostra sensibilità, qualunque sia il genere delle nostre sensazioni.

Il tempo è una rappresentazione necessaria, che si trova a fondamento di tutte le intuizioni.

È un consueto destino della ragione umana nella speculazione allestire più presto che sia possibile il suo edifizio, e solo alla fine cercare se gli sia stato gettato un buon fondamento.

Necessità e rigorosa universalità sono i segni sicuri della conoscenza a priori.

Chiamo estetica trascendentale la scienza di tutti i princìpi a priori della sensibilità.

L'uomo è la sola creatura capace di essere educata. Per educazione s'intende la cura (il trattamento, la conservazione) che richiede l'infanzia di lui, la disciplina che lo fa uomo, infine la istruzione con la cultura. Sotto questi tre rispetti, egli è infante, allievo e scolare.

Il dramma della modernità è il dramma d'una spaccatura tra un vero che diventa sempre più "arido vero" (dominio d'una spiegazione meccanica che disincanta un cosmo prima sede degli dèi e degli angeli), e un mondo di valori senza più evidenza e visibilità.

Nel mondo, anzi, anche fuori del mondo, non si può pensare assolutamente nulla che possa venir considerato buono, senza alcuna restrizione, salvo che una volontà buona.
Kindle Unlimited
Ti piace leggere? Prova Kindle Unlimited, un servizio offerto da Amazon che consente di leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 2 mesi!

Amici dell'umanità... non contestate alla ragione ciò che fa di essa il bene più alto sulla terra: il privilegio di essere l'ultima pietra di paragone della verità.

Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta le bestie.

L'imperativo categorico è quindi uno solo, e si formula così: agisci soltanto in base a quella massima per la quale tu, insieme, puoi volere che diventi una legge universale.

L'uomo deve mostrare bontà di cuore verso gli animali, perché chi usa essere crudele verso di essi è altrettanto insensibile verso gli uomini.

La critica è la disposizione preliminare e necessaria alla promozione di una approfondita metafisica come scienza.

L'uomo vuole la concordia; ma la natura sa meglio di lui ciò che è buono per la sua specie: essa vuole la discordia.

Concedi alla ragione il privilegio di essere l'ultima pietra di paragone della verità.

La noia è una sorta di anelito verso un piacere ideale.

Quali sono gli scopi che sono nello stesso tempo dei compiti? Sono il perfezionamento di noi stessi, la felicità degli altri.

Pensare ci rende sensibili alle sfumature dei sentimenti e alle possibilità dell'immaginazione.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva
Lascia un commento per Immanuel Kant
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 05/02/2023 alle ore 12:22
Il 03/02/2023 alle ore 09:18
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Un animale agisce per istinto, è nella sua natura comportarsi nel modo in cui si comporta, non può farne a meno. Un uomo, invece, non agisce per istinto, o almeno quasi mai, quasi sempre è governato dalla ragione, le sue azioni sono quindi frutto di scelte ragionate e consapevoli, nel bene o nel male. Da qui il mio commento iniziale, più una specie è intelligente e meno agisce per istinto, di conseguenza il suo ragionamento potrà portarlo a compiere atti di estrema bontà o malvagità. Per es Hitler ha scelto consapevolmente di essere crudele (e non era affatto stupido, anzi…), mentre Martin Luther King di essere buono, battendosi per l’eliminazione di ogni discriminazione razziale, questi estremi di bontà e crudeltà negli animali non li troverai mai, semplicemente perchè essendo specie molto meno intelligenti di noi, agiscono per istinto.
Il 02/02/2023 alle ore 21:18
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso