Giuseppe Zuccarini | AforismiCitazioni.it

Visualizza il profilo
Lascia un messaggio o un commento per Giuseppe Zuccarini utilizzando il pulsante seguente.
Giuseppe Zuccarini su Amazon
Frasi di Giuseppe Zuccarini

Al Tempo: Testimone silente che rendi fuggevoli le nostre vite e appassisci tutte le cose, donaci la pace nei giorni che ci concedi ancora e fa sì che, prima di essere dimenticati, il nostro passaggio sulla Terra sia ricordato per il bene fatto e perdonato per gli errori e il male causato.

La tarda età, non più tempo di sogni, ma fonte di ricordi, non più ricerca di futuro, ma desiderio di contemplazione del presente che fugge.

Beati coloro che dimenticano il male ricevuto e il bene fatto. Sono i veri artefici di pace e i grandi difensori della vita.

Breve ritratto non politico di Giorgia Meloni: Un bel volto di donna, illuminato da un gran cervello sostenuto da volontà e carattere indomabili temprati al fuoco dell'esperienza.

Guardando un cane che sbaciucchia il suo padrone la domanda da porsi non è dissimile da quella - mutatis mutandis - di Michelangelo dI fronte al suo Mosè: "perché non parli ?".

L'uomo non può prevedere il futuro, gli è solo concesso di paventarlo o di sognarlo.

Il tradimento in amore coinvolge molte vittime, il lui, la lei, l'altro lui e l'altra lei. Tutti soffrono per cocente delusione o per rimorso. Gli unici che godono sono tra gli altri, quelli che non vi vogliono bene.

Ribadire, ovvero segno di incertezza di chi parla, fastidio per chi ascolta.

L'immagine che restituisce lo specchio della tua coscienza quando è terso e pulito ti indica la via che conduce alla verità.

Preferiscono la flessibilità della parola al rigore dei numeri coloro che nella comunicazione sociale hanno le idee poco chiare. o la superficiale conoscenza dei fatti.

Nella vita la ricerca di emozioni si traduce quasi sempre in una sfida alle proprie
paure. Quando la vittoria arride l'appellativo di padrone di se stesso e cioè "signore" è la giusta ricompensa.

AforismiCitazioni, uno spaccato di umanità dove si leggono frasi di gioia e di tristezza, di speranza e di delusione, sulla realtà e sul sogno, che a fattor comune hanno il pregio della sincerità e generosità spontanee non richieste.

La vera bellezza non è solo un piacere per i nostri sensi, quanto il godimento estatico dell'anima che si libera temporaneamente dal peso della cruda realtà per abbandonarsi al sogno e all'ideale.

Spesso essere tolleranti vuol dire accettare le idee altrui anche se discutibili, alla luce delle proprie debolezze.

è quando l'uomo è costretto a pronunciare la parola "mistero" che le sue capacità intellettuali raggiungono un limite invalicabile e non gli resta che prendere atto della sua impotenza.

Diffidate di colui che vi offre la sua protezione quando essere protetti è un vostro diritto.

Complicare le cose semplici non è una
oscura mania. Spesso è frutto della perfidia di colui che cerca l'apprezzamento altrui spiegando ciò che non sa.

L'estasi, ovvero la vibrazione all'unisono dell' anima e del corpo che si manifesta quando la realtài trasfigura nel sogno e nel piacere.

è una prova di intelligenza, oltrechè di amore, quella di essere femmina con il proprio amato restando donna con tutti gli altri.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 24
- Successiva
Lascia un commento per Giuseppe Zuccarini
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 30/09/2023 alle ore 09:03
Il 28/09/2023 alle ore 12:10
Il 27/09/2023 alle ore 11:30
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso