Giovanni Papini | Aforismi e Citazioni


Giovanni Papini (Firenze, 9 gennaio 1881 – Firenze, 8 luglio 1956) è stato uno scrittore, poeta, saggista e terziario francescano italiano, noto anche col nome religioso di fra' Bonaventura.

Non è vero che la sventura genera sventura; molte volte essa non è che il pagamento anticipato di un dono che vale assai più della caparra.

Se gli scrittori non leggessero e i lettori non scrivessero, gli affari della letteratura andrebbero straordinariamente meglio.

L'uomo si vendica col riso di coloro dei quali non può fare a meno nei giorni del tremore, del dolore e del terrore.

perché si odiavano gli uomini? perché si uccidevano senza stanchezza nè requie? perché l'atroce guerra degli infelici contro infelici?

Tutto ciò che è davvero desiderabile è per gli uomini impossibile; tutto ciò che è possibile abbassa o delude, cioè non è desiderabile.

La Luna, per colui che pensa in termini di eternità , è il fulgente memento mori che Dio ripete ogni girno alla "gran madre antica".
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva