Giordano Bruno | Aforismi e Citazioni


Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano vissuto nel XVI secolo.

Gli contrarii veramente concorreno, sono da un principio e sono in verità e sustanza uno.

Andai a Paris, dove mi messi a leggere una letione straordinaria per farmi conoscere e a far saggio di me.

Può essere ligato soprattutto ciò che ha in chi liga qualcosa di suo, perché, attraverso quel qualcosa di suo, chi liga lo comanda.

Tanti sono i generi e le diversità del bello, tanti, si intende, sono i generi e le diversità delle ligature.

Gli peripatetici e altri filosofi da volgo, benchè nominano forma sustanziale, non hanno conosciuta altra sustanza che la materia.

Potrai capire come un medesimo principio naturale sia parimenti prossimo alla virtù e al vizio.

Ciò che liga ad amore o ad odio, o a disprezzo, al di sotto di ogni razionale atteggiamento, è qualcosa di inconscio.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 6
- Successiva