Georg Christoph Lichtenberg | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Georg Christoph Lichtenberg utilizzando il pulsante seguente.
Georg Christoph Lichtenberg su Amazon
Frasi di Georg Christoph Lichtenberg

Il buon Dio deve volerci proprio bene: viene da noi sempre col cattivo tempo.

Dio creò l'uomo a sua immagine, dice la Bibbia. I filosofi fanno esattamente il contrario: creano Dio a loro immagine.

Non c'è uomo al mondo che, trasformandosi in briccone per mille talleri, non avrebbe preferito rimanere onesto per metà della somma.

Nel bastonare era trasportato da una specie di istinto sessuale: bastonava solo sua moglie.

Si vede chiaramente dalla guerra in corso che razza si animale sia un soldato. Si lascia utilizzare per instaurare la libertà, per opprimerla, per rovesciare i re, per mantenerli sul trono.

Dio creò l'uomo a sua immagine: vuol dire probabilmente che l'uomo creò Dio secondo la sua immagine.

è un bell'onore davvero, quello delle donne: dista mezzo pollice dall'ano!

Al rispetto spesso sconsiderato per le antiche leggi, le antiche usanze e l'antica religione dobbiamo tutto il male di questo mondo.

Quando doveva far uso della mente era come quando qualcuno abituato a usare la destra è costretto a usare la sinistra.

Il ricevere applausi per opere che non richiedono tutte le nostre facoltà ostacola il nostro progresso verso il perfezionamento dello spirito: di solito significa che, d'allora in poi, staremo fermi.

Niente contribuisce di più alla quiete dell'animo del fatto di non avere alcuna opinione.

Esiste una specie di ventriloquismo trascendentale con il quale si può far credere alla gente che qualcosa che è stato detto in terra proviene dal cielo.

Un problema: cosa è più difficile, pensare o non pensare? L'uomo pensa per istinto, e chi non sa quanto sia difficile reprimere un istinto? I piccoli spiriti, dunque, non meritano il disprezzo in cui s'incomincia a trattarli in tutti i paesi.

Con le spiritosaggini è come con la musica: più se ne sente più si diventa esigenti.

Non è strano che gli uomini combattano tanto volentieri per una religione e vivano così malvolentieri secondo i suoi precetti?

Un insegnante di scuola oppure un professore non può educare i singoli, ma solo le specie.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 4
- Successiva
Lascia un commento per Georg Christoph Lichtenberg
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 29/05/2022 alle ore 11:58
Pagina autore: Top Gun
Frasi in archivio: 20
Top Gun è un film d'azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don Simpson e Jerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da "Top Guns", un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.
Il 28/05/2022 alle ore 10:45
Il 28/05/2022 alle ore 09:59
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso