Erasmo da Rotterdam | Aforismi e Citazioni


Erasmo da Rotterdam, in latino Desiderius Erasmus Roterodamus (Rotterdam, 27 ottobre 1467 – Basilea, 12 luglio 1536), è stato un teologo, umanista, filosofo e saggista olandese.

Cos'altro possono impararvi i bambini, se non a odiare la cultura? Una volta che quest'odio ha messo radice nei teneri animi, anche da grandi detestano lo studio.

Ma che dolce delirio è il loro, allorchè si fabbricano mondi senza fine, allorchè misurano come con il pollice e con il filo, sole, luna, stelle, sfere.

La mente umana è fatta in modo tale che è molto più suscettibile alla menzogna che alla verità .

L'unico fatto certo è che senza il condimento della follia non può esistere piacere alcuno.

Il tempo basta a tutto, se lo si gestisce con la parsimonia necessaria. Per noi è breve la giornata di cui perdiamo la maggior parte.

Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finchè il gran direttore di scena gli fa lasciare il palcoscenico.

Seguo infine il notissimo proverbio popolare secondo cui fa bene a lodare se stesso chi non trova un altro che lo elogi.

Questa vita terrena, del resto, vi sembra da chiamar vita, se le si toglie il piacere.