Elena Ferrante | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Elena Ferrante utilizzando il pulsante seguente.
Elena Ferrante su Amazon
Frasi di Elena Ferrante

Mi ero accorta da tempo che ognuno si organizza la memoria come gli conviene, tuttora mi sorprendo a farlo anch'io.

Lila ha ragione, non si scrive tanto per scrivere, si scrive per fare male a chi vuole far male. Un male di parole contro un male di pugni e calci e strumenti di morte.

Anche ora che sapevo della malattia di mia figlia, non riuscivo a cacciare via la soddisfazione per ciò che ero diventata, il gusto di sentirmi libera spostandomi per l'Italia, il piacere di disporre di me come se non avessi un passato e tutto stesse cominciando adesso.

[Franco Mari rivolgendosi a Elena] Noi che volevamo fare la rivoluzione siamo stati quelli che anche in mezzo al caos si inventavano sempre un ordine e facevano finta di sapere esattamente come stavano andando le cose.

[Adele rivolgendosi a Elena] Una donna separata, con due figlie e le tue ambizioni, deve fare i conti con la realtà e stabilire a cosa può rinunciare e a cosa no.

[A Nino Sarratore] Volli ricordargli che avevo una vita mia di soddisfazioni, che se ero stata capace di abbandonare le mie figlie e Pietro, potevo anche fare a meno di lui, e non tra una settimana, non tra dieci giorni: subito.

A Montpellier avvertii la limitatezza dello sguardo che avevo, della lingua in cui mi esprimevo e con cui avevo scritto. A Montpellier mi sembrò evidente quanto potesse risultare angusto, a trentadue anni, essere moglie e madre.

La maturità consisteva nell'accettare la piega che aveva preso l'esistenza senza agitarsi troppo, tracciare un solco tra prassi quotidiana e acquisizioni teoriche, imparare a vedersi, a conoscersi in attesa di grandi cambiamenti.
[volume III]

"Cos'è successo quando ti ho fatta? Un incidente, un singhiozzo, una convulsione, è mancata la luce, s'è fulminata una lampadina, è caduta la bacinella con l'acqua dal comò? Certo qualcosa ci dev'essere stato, se sei nata così insopportabile, così diversa dalle altre".
[volume II]

Forse devo cancellare Lila da me come un disegno sulla lavagna, pensai, e fu, credo, la prima volta. Mi sentivo fragile, esposta a tutto, non potevo passare il mio tempo a inseguirla o a scoprire che lei mi inseguiva, e nell'un caso e nell'altro sentirmi da meno.
[volume I]
Amazon Business

La bellezza che Cerullo aveva nella testa fin da piccola non ha trovato sbocco, Greco, e le è finita tutta in faccia, nel petto, nelle cosce e nel culo, posti dove passa presto ed è come se non ce l'avessi mai avuta.
[volume I]

Non ho nostalgia della nostra infanzia, è piena di violenza. Ci succedeva di tutto, in casa e fuori, ma non ricordo di aver mai pensato che la vita che c'era capitata fosse particolarmente brutta. La vita era così e basta, crescevamo con l'obbligo di renderla difficile agli altri prima che gli altri la rendessero difficile a noi.
[volume I]

Italo Calvino nel 1964 scriveva a una studiosa che chiedeva informazioni personali: "Mi chieda pure quel che vuol sapere e glielo dirò. Ma non le dirò mai la verità. Di questo può star sicura". Questo passo mi è sempre piaciuto e almeno parzialmente l'ho fatto mio.

Chiamo io L'Espresso, [il direttore della casa editrice] mi propose, in questo momento se tu esci con un pezzo del genere fai un gesto importante per te, per il tuo pubblico, per tutti, mostri che l'Italia in cui viviamo è assai peggio di quella che ci raccontiamo.

[Nino rivolgendosi a Elena] Voglio dire che un partito non può essere altro che un distributore di favori in cambio di consenso, gli ideali fanno parte dell'arredamento.

Che fare dunque? Darle ancora una volta ragione? Accettare che essere adulti è smettere di mostrarsi, è imparare a nascondersi fino a svanire? Ammettere che più gli anni avanzano, meno so di Lila?

Stamattina mi ha telefonato Rino, ho creduto che volesse ancora soldi e mi sono preparata a negarglieli. Invece, il motivo della telefonata era un altro: sua madre non si trovava più.

Quanto pesa un corpo che è stato attraversato dalla morte. La vita è leggera, non bisogna permettere a nessuno di renderla greve.
[volume IV]

Diventammo l'una per l'altra frammenti di voce, senza mai nessuna verifica dello sguardo.
[volume III]

Questi tradimenti, mormorò, se uno non li viene a sapere al momento giusto non servono, quando sei innamorato perdoni tutto. perché i tradimenti abbiano il loro peso effettivo deve prima maturare un poco di disamore.
[volume III]
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva
Lascia un commento per Elena Ferrante
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 06/06/2023 alle ore 15:17
Il 04/06/2023 alle ore 09:50
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso