Daniel Goleman | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Daniel Goleman utilizzando il pulsante seguente.
Daniel Goleman su Amazon
Frasi di Daniel Goleman

Il cervello umano rientra tra i risultati abbastanza buoni, ma non perfetti, dell'evoluzione.

Rilassarsi e fare l'amore sono attività che riescono meglio quando ci limitiamo a lasciare che accadano, senza tentare di forzarle. Il sistema nervoso parasimpatico, che le controlla, opera di norma in modo indipendente rispetto alla guida del nostro cervello, che riflette su di esse.

Quando la nostra attenzione è focalizzata, impariamo meglio. Se ci concentriamo su quello che stiamo studiando, il cervello mappa le informazioni su ciò che già conosciamo creando nuove connessioni neurali.

Il fattore principale di distrazione non sono le chiacchiere della gente che ci circonda, ma quel chiacchiericcio che avviene all'interno della nostra mente. Per poter raggiungere una perfetta concentrazione è necessario mettere a tacere queste voci interiori.

Il nostro senso dell'io nasce nelle nostre interazioni sociali: gli altri sono gli specchi che riflettono la nostra immagine, un'idea che è stata riassunta nella frase: "Sono ciò che penso che tu pensi che io sia".

Il bisogno implicito di difendere un'opinione a cui si vuole dar credito (non tenendo conto dei dati cruciali che la smentiscono) sviluppa dei "punti ciechi condivisi" che spingono a prendere pessime decisioni.

Ami ciò che fai? La grande domanda è: quando ti alzi la mattina, sei felice di andare al lavoro?

L'attenzione esecutiva è la chiave per gestire la nostra vita.

In un mondo complesso nel quale quasi tutti hanno accesso alle medesime informazioni, il nuovo valore nasce dalle sintesi originali, dall'unire le idee in modi innovativi e dalle domande intelligenti che dischiudono potenzialità non ancora sfruttate. Le intuizioni creative portano ad associare gli elementi in modi finora inesplorati.

Essere assorbiti da ciò che facciamo ci fa sentire bene, e il piacere è l'indicatore emotivo dell'esperienza di flusso.

Un'interazione tra persone richiede un'attenzione congiunta, una concentrazione comune: a fronte dell'oceano di distrazioni in cui navighiamo ogni giorno, oggi dobbiamo sforzarci più che mai per avere dei momenti umani di questo tipo.

I meccanismi di attenzione del nostro cervello si sono evoluti nel corso di centinaia di migliaia di anni per garantire la sopravvivenza in un ambiente in cui le minacce che si avvicinavano ai nostri antenati avevano specifiche dimensioni e velocità.

I leader sanno scuoterci. Accendono il nostro entusiasmo e animano quanto di meglio c'è in noi.

La nostra capacità d'attenzione determina i risultati - scarsi o eccellenti, a seconda della sua intensità - che possiamo ottenere in ogni sorta di compito.

L'occhio della nostra mente si muove in una perenne danza fra l'attenzione catturata dagli stimoli esterni e la concentrazione diretta volontariamente su qualcosa.

Jobs era sempre impegnato a filtrare ciò che considerava irrilevante, sia nella sua vita personale sia in quella professionale. Sapeva però che, per essere efficace, una semplificazione deve basarsi sulla comprensione della complessità che stiamo cercando di ridurre.

Ci sono due flussi principali di autocoscienza: il "me", che costruisce delle storie sul nostro passato e sul nostro futuro, e l'"io", che ci porta nel presente immediato. Il "me" collega le esperienze che facciamo nel corso del tempo; l'"io", all'opposto, esiste solo nell'esperienza concreta del momento presente.

Il collasso dell'attenzione nella schizofrenia è stato capito da almeno un secolo.

Un sovraccarico dell'attenzione indebolisce il controllo mentale.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 4
- Successiva
Lascia un commento per Daniel Goleman
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 27/01/2023 alle ore 13:57
Il 26/01/2023 alle ore 00:52
Il 25/01/2023 alle ore 14:11
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso