Cesare Pavese | Aforismi e Citazioni


Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano.

Non va bene esagerare in beneficenza, perché ad un certo punto non si guadagna più che l'odio del beneficiato.

Non bisogna mai dire per gioco che si è scoraggiati, perché può accadere che ci pigliamo in parola. [5 agosto 1940]

L'origine di tutti i peccati è il senso d'inferiorità - detto altresì ambizione. [21 settembre 1938]

Non si desidera possedere una donna, si desidera possederla noi soli. [13 novembre 1938]

Le generazioni non invecchiano. Ogni giovane di qualunque tempo e civiltà ha le stesse possibilità di sempre. [19 aprile 1940]

Quando una donna si sposa appartiene a un altro; e quando appartiene a un altro non c'è più nulla da dirle. [Inverno 1941-1942]
- 1
- 2
- 3
- ...
- 11
- Successiva