Cesare Beccaria | Aforismi e Citazioni


Cesare Beccaria Bonesana, marchese di Gualdrasco e di Villareggio (Milano, 15 marzo 1738 – Milano, 28 novembre 1794), è stato un giurista, filosofo, economista e letterato italiano considerato tra i massimi esponenti dell'illuminismo italiano, figura di spicco della scuola illuministica milanese.

Quanto maggiore sarà il numero delle idee accessorie, tanto più crescerà la bellezza dello stile.

Lo stile consiste nelle idee e sentimenti accessori che si aggiungono ai principali in ogni discorso.

Chi è mai colui che abbia voluto lasciare ad altri uomini l'arbitrio di ucciderlo?

Le leggi sono le condizioni colle quali uomini indipendenti e isolati si unirono in società , stanchi di vivere in continuo stato di guerra.

Il piú sicuro ma piú difficil mezzo di prevenire i delitti si è di perfezionare l'educazione.

La storia degli uomini ci dè l'idea di un immenso pelago di errori fra i quali poche e confuse e a grand'intervalli distanti verità soprannuotano.

Non vi è libertà ogni qualvolta le leggi permettono che, in alcuni eventi, l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa.