Bernard Malamud | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Bernard Malamud utilizzando il pulsante seguente.
Bernard Malamud su Amazon
Frasi di Bernard Malamud

Se non si era stati capaci di fare la cosa giusta, parlarne era inutile.

Era uno che credeva profondamente nella propria capacità di migliorarsi, ma lo preoccupava il fatto di averci messo tanto tempo a prendere l'avvio.

La felicità non è una cosa che si riesce a stanare con una spedizione di caccia, un graal nascosto e complicato che tocca a chi lo vede per primo, ma è la grazia che va a posarsi sullo spirito, quando c'è il desiderio della vita.

Quando un uomo è onesto dorme tranquillo. E questo vale più di cinque centesimi rubati.

Levin restò a lungo seduto in poltrona, rammaricandosi di essere l'uomo che era.

Il lutto è un brutto affare: se la gente lo sapesse, si morirebbe meno.

Soffrire ci insegna a desiderare le cose giuste.

Si impara da ciò che si insegna, e si impara da quelli a cui si è insegnato.

Quello che succede a un individuo inizia dentro una rete di eventi che esulano dal personale.

Ci si rendeva conto che la vita cambiava e si badava esclusivamente a ciò che era diventata, e la si viveva in quei limiti.

Ho riscritto i miei romanzi, o i miei racconti, almeno tre volte: una per comprenderli, la seconda per migliorarne lo stile, e la terza per costringerli a dire ciò che ancora dovevano dire.

La lingua del cuore è una lingua morta, oppure, quando la parli, nessuno capisce il tuo accento.

Non parlava di tutto ciò che la toccava più da vicino. Era un vizio di famiglia, a cominciare da sua madre.

La vergogna della sua vita era che il suo destino, più o meno, fosse sempre stato uguale.

Il passato creava difficoltà solo se glielo si permetteva.

L'oceano è salato mentre anneghi e, anche sapendolo, sei annegato lo stesso?

Io sono il tipo che quando pensa all'amore pensa al matrimonio.
.
Lascia un commento per Bernard Malamud
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 05/02/2023 alle ore 12:22
Il 03/02/2023 alle ore 09:18
Il 02/02/2023 alle ore 11:33
Un animale agisce per istinto, è nella sua natura comportarsi nel modo in cui si comporta, non può farne a meno. Un uomo, invece, non agisce per istinto, o almeno quasi mai, quasi sempre è governato dalla ragione, le sue azioni sono quindi frutto di scelte ragionate e consapevoli, nel bene o nel male. Da qui il mio commento iniziale, più una specie è intelligente e meno agisce per istinto, di conseguenza il suo ragionamento potrà portarlo a compiere atti di estrema bontà o malvagità. Per es Hitler ha scelto consapevolmente di essere crudele (e non era affatto stupido, anzi…), mentre Martin Luther King di essere buono, battendosi per l’eliminazione di ogni discriminazione razziale, questi estremi di bontà e crudeltà negli animali non li troverai mai, semplicemente perchè essendo specie molto meno intelligenti di noi, agiscono per istinto.
Il 02/02/2023 alle ore 21:18
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso