Antonio Gramsci | AforismiCitazioni.it

Lascia un messaggio o un commento per Antonio Gramsci utilizzando il pulsante seguente.
Antonio Gramsci su Amazon
Frasi di Antonio Gramsci

Rassicura tutti: dì a tutti che non devono vergognarsi di me e devono essere superiori alla gretta e meschina moralità dei paesi.

Tania è proprio una bravissima ragazza. Perciò io le ho dato parecchi tormenti.

Che cosa mi ha salvato dal diventare completamente un cencio inamidato? L'istinto di ribellione, che da bambino era contro i ricchi perché non potevo andare a studiare, io che avevo preso dieci in tutte le materie.

Convinzione ogni giorno più radicata che non meno delle iniziative conta il controllo che l'iniziativa sia attuata, che mezzi e fini coincidano perfettamente e che si può parlare di volere un fine solo quando si sanno predisporre con esattezza, cura, meticolosità i mezzi adeguati, sufficienti e necessari.

La condizione del carcerato storicamente si ricollega alla schiavitù del periodo classico.

Mi piaceva sentirlo parlare con grande entusiasmo di tante idee e nozioni disparate e sconnesse, come può parlarne un autodidatta intelligente ma senza disciplina e metodo.

Gli intellettuali sono i 'commessì del gruppo dominante per l'esercizio delle funzioni subalterne dell'egemonia sociale e del governo politico.

[Coloro che incarnano il socialismo hanno questo compito:] impedire che il problema immediato dell'oggi da risolvere si dilati fino a occupare tutta la coscienza, e diventi unica preoccupazione, diventi frenesia spasmodica che erige cancelli insormontabili a ulteriori possibilità di realizzazione.

Sono un pessimista a causa dell'intelligenza, ma un ottimista per diritto.
Amazon Prime e Prime Video
Iscriviti ad Amazon Prime e guarda film e serie TV di grande successo. Inoltre, approfitta di consegne illimitate in 1 giorno per 2 milioni di articoli senza costi aggiuntivi e in 2-3 giorni su moltissimi altri.Cliccando su questo link potrai provarlo gratuitamente per 1 mese!

Dato che dobbiamo costruire il Paese, costruiamo repertori, enciclopedie, dizionari.

Lo Stato è l'organizzazione economico-politica della classe borghese. Lo Stato è la classe borghese nella sua concreta forza attuale.

Quante volte mi sono domandato se legarsi ad una massa era possibile quando non si era mai voluto bene a nessuno.

Ha istinti troppo vagabondi. È un carattere che conosco perché l'ho studiato in alcuni miei fratelli, specialmente in mio fratello maggiore: l'Italia è l'ultimo paese da consigliare a simili tipi, a meno che non vivano di rendita.

I privilegi e le differenze sociali, essendo prodotto della società e non della natura, possono essere sorpassate.

Il mio stato d'animo sintetizza questi due sentimenti e li supera: sono pessimista con l'intelligenza, ma ottimista per la volontà.

I destini di un'epoca manipolati da visioni ristrette, scopi immediati, ambizioni e passioni personali di piccoli gruppi attivi.

L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costrutti; è la materia bruta che si ribella all'intelligenza e la strozza.

La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare è contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia.

Si diventa vecchi quando si incomincia a temere la morte e quando si prova dispiacere a vedere gli altri fare ciò che noi non possiamo più fare.
- 1
- 2
- 3
- ...
- 5
- Successiva
Lascia un commento per Antonio Gramsci
Cerca frasi, autori, film, etc...
Partecipa alle ultime discussioni
Il 06/06/2023 alle ore 15:17
Il 04/06/2023 alle ore 09:50
Registrati su AforismiCitazioni.it
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso