Alessandro Morandotti | Aforismi e Citazioni


Uomini e meloni hanno questo in comune, che dal di fuori non si capisce se sono buoni.

Sull'ingratitudine si pensa che tutto sia stato detto. Finchè non la si sperimenta in proprio.

Se uno sciocco si dichiara tale, gli si crede sulla parola. Se un genio proclama di esserlo, si pretende che lo dimostri.

Se è vero che l'esempio vien dall'alto, mettiamoci in salvo prima di esserne travolti.

Per sottrarsi alla fatica di pensare, i più sono persino disposti a lavorare.

Ottimista è chi ritiene che le cose non possano andare peggio di come vanno.

Lo psicanalista è un individuo che per risolvere i propri problemi si finge capace di risolvere quelli altrui.

Le disgrazie degli altri ci impressionano tanto perché potrebbero capitare anche a noi.

La voce della coscienza è come uno di quei congegni d'allarme che scattano per ogni nonnulla e nessuno gli dà più retta.

La vecchiaia è un'astuta trovata per rendere più disponibili alla dipartita.