Frase di Mika

Sono uno di 26 anni che riflette sulla sua identità. E uno di 26 anni per fare questo deve guardare indietro alla propria infanzia e alla propria adolescenza. Io l'ho fatto in due dischi e ho chiuso. Se mi ripetessi ancora mi sentirei come... surgelato. Se resti fermo lì non cambi più.

Mika
Tag:GuardareIndietroIdentitàInfanzia


Lascia un commento

Commenta

Cerca frasi, autori, film, etc...


Frase con immagine

Condividi le nostre bellissime immagini con questa frase su Instagram, Facebook, Twitter od ovunque tu voglia.
Clicca su un'immagine per inciderci la frase e salvarla.
Vai alla lista di tutte le immagini, oppure carica una tua immagine.

Mika su Amazon


1) Windstorm - Liberi nel vento

2) Windstorm 4 - Il Vento sta Cambiando

3) Windstorm 3 - Ritorno alle origini

Frasi affini

Vai alle frasi della categoria Guardare
Guardare
Vai alle frasi della categoria Indietro
Indietro
Vai alle frasi della categoria Identità
Identità
Vai alle frasi della categoria Infanzia
Infanzia


S'è distanziata l'ombra dalla meridiana,
gira sul fuso il mondo e la sua ruota,
- siffatti l'àncora ed il calcagno -
sulla prodaia, fissati come chiodi,
flagrano capelluti sfagni.
Chiude gli occhi, tutto tace,
sulla provenda, plicata a dense strisce,
mansueta scorre l'anima
in un corpo di limace.
Senza riposo rotava il chiurlo,
girava sul pennone
come goccio l'astrolabio,
si salvò il pompelmo fra le rose,
in mare aperto il periplo a levante
decantava il blu di Prussia del piumaggio.
Dalla sediòla scambiò per apparenza
il pianto di cicale, di solito non liquefa la foglia la confidenza fatta,
come un sorriso di traverso
fa la pesta di caprini,
dall'abbaino, in disparte,
raffila un arrotino il disegno delle nasse.
In crogioli e matracci
distillava il senso delle cose,
temperava nel piatto la sua mela,
s'affacciavano nella controra,
come due occhi, gli orologi,
e non si sperde - dagli tempo -
sconnesso il solido in due punti...
scese a pennello il guscio sull'artista,
la rara convinzione di fragorose nuvole,
la mola che sfugge all'orma
di due distinte fragole.
Sa di sale - è già partita - l'onda disciolta come neve, dove la voce diventa bosco, insetto che disvuole l'acqua di garofani,
mutavano le triglie nell'acquaio,
la fibra dell'alga sulla scrivania.
Che fine ha fatto, disteso,
appollaiato sul ramo di camoscio,
adiacente all'ago della bussola
divorava fino all'ultima parola,
semmai disfece la coerenza
il polline sulla veranda,
s'aggiunse pure in là della pagliola
il cespo millefoglie di lattuga;
chissà se il cembalista suonerà
le prime sette note del notturno,
accresce in lui la netta meraviglia
di sfuse primavere nei bistrot,
nei graffiti sulle porte dei mètro.

PASCORE
(Eingedenken).

Inserita il 20/03/2023 alle ore 15:32

Una provocazione ….fisica. Alcuni anni or sono, dopo aver letto un libro sul ruolo del tempo in fisica mi capitò di scrivere che non è da escludere la possibilità di una sua assenza nell'universo e che invece resti indispensabile per la vita dell'uomo su questo pianeta. In breve Il tempo, organizzato in passato, presente e futuro potrebbe essere un  prodotto della nostra mente, anzi una condizione necessaria per il suo miglior funzionamento, dal momento che il nostro cervello nel corso della sua progressiva evoluzione avrebbe richiesto sempre più diffusi punti di riferimento per espandere le sue potenzialità e cioè per dare ordine alle crescenti acquisizioni provenienti dall'ambiente o elaborate autonomamente. Ora se questa idea può apparire logica per l'essere umano in ambito terrestre non necessariamente dovrà risultare applicabile nell' universo, dove regnano idee pressochè inaccessibili alla mente umana come l'infinito e l'eternità, attributi che pertengono rispettivamente allo spazio e al tempo, ma che nel caso dell'eternità può anche significare assenza di tempo. D'altra parte oggi la fisica quantistica pone in dubbio la presenza del tempo nelle sue equazioni e le recenti scoperte del telescopio J. Webb sembrano prospettare novità sconvolgenti sulle origini dell'universo e sulla sua datazione temporale.
Appare dunque sempre meno incredibile il simbolico e ipotetico incontro nello spazio intergalattico con l'alieno che alla domanda: "Scusi, ma il tempo come funziona da queste  parti ?" pare abbia risposto: "il tempo? E che cosa è il tempo ?".

Inserita il 10/07/2024 alle ore 11:35

Altre frasi di Mika

Frasi di Mika
Mika, pseudonimo di Michael Holbrook Penniman Jr. (Beirut, 18 agosto 1983), è un cantautore e showman libanese naturalizzato britannico.

Vai alla lista completa

Ultimo video TikTok

@aforismicitazioni.it E voi date retta al cuore o alla ragione? #aforismi #citazioni #frasi #cuore #ragione #emozioni #fiabe #amore #scelte #sentimenti ♬ Fai rumore - Diodato


Partecipa alle ultime discussioni

Scritto da Michele Gentile
Il 20/04/2025 alle ore 14:59
E' così
Scritto da Michele Gentile
Il 20/04/2025 alle ore 14:58
E' così
Scritto da Utente anonimo
Il 17/03/2025 alle ore 11:23
Ma se a causa della stupidità della massa x io devo rischiare la vita, il lavoro, la libertà e la salute dei miei figli, permetti che mi possano girare un pochino gli zebedei? Paolo R.

Registrati su AforismiCitazioni.it

La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso



Copyright "AforismiCitazioni.it" 2012/2025 - Contatti | Feedback | Privacy
Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.