Frase di Fabio Meneghella

Il cuore batte, e lentamente ci trascina verso l'inizio di ogni nuovo solstizio, portandoci quasi per mano, e ricordandoci ad ogni suo battito l'attrazione, che permette all'anima di orbitare su questa Terra. Senti il tuo cuore che batte amore, e l'odio diventare amore, Senti il tuo cuore portare il tempo, seguilo e lasciati trascinare dal vento, Senti il respiro della foresta, e il sole dietro la tempesta, Senti Dio e il suo messaggio, e l'impronta lasciata ad ogni suo passaggio, Senti i profumi portati dal vento, e i suoni toccati dal tempo! Senti ogni nuovo giorno sorgere nelle tue mani, e la luna attendere il tuo domani. Matura con la natura, e porta la pace e l'amore nel tuo cuore, preparati alla felicità e al dolore, abbi fiducia in Dio, dormirai serena nel tuo letto, coperta dal suo tetto. E allora senti il vento accarezzare il grano, e da una mano una farfalla spiccare il volo, senti l'equilibrio fra cuore e mente, e Dio sarà con te perennemente! La vita è preziosa, e come una rosa raccoglila dai cuori frugiferi, e conservala dentro di te!

Tag:AmoreCuoreDoloreFelicitàTempoFiduciaMaturitàNaturaOdioRicordiLasciareEquilibrioTempesteIniziareLunaPreziositàProfumoDomaniCarezzeDormirePermettereConservareDentro


Lascia un commento

Commenta

Cerca frasi, autori, film, etc...


Frase con immagine

Condividi le nostre bellissime immagini con questa frase su Instagram, Facebook, Twitter od ovunque tu voglia.
Clicca su un'immagine per inciderci la frase e salvarla.
Vai alla lista di tutte le immagini, oppure carica una tua immagine.

Frasi affini

Vai alle frasi della categoria Amore
Amore
Vai alle frasi della categoria Cuore
Cuore
Vai alle frasi della categoria Dolore
Dolore
Vai alle frasi della categoria Felicità
Felicità
Vai alle frasi della categoria Tempo
Tempo
Vai alle frasi della categoria Fiducia
Fiducia
Vai alle frasi della categoria Maturità
Maturità
Vai alle frasi della categoria Natura
Natura
Vai alle frasi della categoria Odio
Odio
Vai alle frasi della categoria Ricordi
Ricordi
Vai alle frasi della categoria Lasciare
Lasciare
Vai alle frasi della categoria Equilibrio
Equilibrio
Vai alle frasi della categoria Tempeste
Tempeste
Vai alle frasi della categoria Iniziare
Iniziare
Vai alle frasi della categoria Luna
Luna
Vai alle frasi della categoria Preziosità
Preziosità
Vai alle frasi della categoria Profumo
Profumo
Vai alle frasi della categoria Domani
Domani
Vai alle frasi della categoria Carezze
Carezze
Vai alle frasi della categoria Dormire
Dormire
Vai alle frasi della categoria Permettere
Permettere
Vai alle frasi della categoria Conservare
Conservare
Vai alle frasi della categoria Dentro
Dentro


Dove finisce la poesia non consumata, il verso non trattenuto -irrespirato cielo- la parola non compresa, l'incauta scritta in gromme di cemento; cosa rimane della poesia derisa, scostata, della poesia invenduta e le sue dune, dello scurato pregio nelle vene di pennate, nelle lamine di retinervie, di tutta questa poesia offerta in pasto alla sostanza indocile,
ad aride lagnanze.
Ne resta il disunito lembo di acrostici slogati in incompite cale, la digrumata stele, la spocchia decadente nel cincischìo di epigoni, nei baci di fiele disseminati sulle pagine di polvere di Poeti Scapigliati.
Come chiama il poeta il profumo e la sua rosa, il tedio di giunchi assolati nei lobi di rotonde, le fulve chele di una perduta stella?
Inizia in rime sciolte il pamphlet sur la revanche,
la luna non è lontana
ora che si discosta la marea sizigiale dai ceppi atterrati,
e la notte è una stanza di carta. Stornai nientificati equivoci di voci nel diacronico deflesso
che s'annida fra i pronomi,
ti dimenticai nei respiri di malmostose alghe,
in bisillabe disciolte nella mano dello scriba;
non fu chiarore di strade il verdito mento, il tizzo rosso della chiosa.
La festuglia del Fosco disarma
la grafia, per poco s'intuiva la sottile allegoria, si stranisce l'òmero nel colore delle gote, ricade sul davanzale il tempo e la sua storia.
Cosa rimarrà del verseggiato campo, del vùlture a perlustrare il giorno che rinasce alla poesia?


ABGRUND
(In fieri - La Pagina Bianca)

Inserita il 29/05/2022 alle ore 11:35

Altre frasi di Fabio Meneghella

Frasi di Fabio Meneghella


Vai alla lista completa

Ultimo video TikTok

@aforismicitazioni.it E voi date retta al cuore o alla ragione? #aforismi #citazioni #frasi #cuore #ragione #emozioni #fiabe #amore #scelte #sentimenti ♬ Fai rumore - Diodato


Partecipa alle ultime discussioni

Scritto da Utente anonimo
Il 17/01/2025 alle ore 18:21
Ora ho capito perchè ti chiamano il poeta del mare....
VAi alle frasi di

Le ferite a volte fanno parte della cura.

Inserita il 25/06/2024 alle ore 15:46
Scritto da Utente anonimo
Il 14/01/2025 alle ore 14:18
E' proprio cosi'

Pagina autore: Vittorio Sgarbi
Frasi in archivio: 25

Vittorio Sgarbi, nome completo Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952), è un critico d'arte, saggista, politico, personaggio televisivo e opinionista italiano.

Scritto da Giuseppe Zuccarini
Il 09/01/2025 alle ore 17:31
Domanda a Vittorio Sgarbi: L’ Annunciata di Palermo, stupendo dipinto di Antonello da Messina è datata 1475, lo stesso anno della nascita di Michelangelo, che ha scolpito La Pietà nel 1498/99. In entrambi i casi la Vergine è rappresentata in giovanissima età e presenta - nonostante la diversità del vissuto - la stessa espressione di preoccupata tenerezza. E’ possibile che Michelangelo, all’epoca 23 enne, si sia ispirato alla sublime femminilità della Madonna di Antonello ? Giuseppe Zuccarini

Registrati su AforismiCitazioni.it

La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione.
Registrati adesso



Copyright "AforismiCitazioni.it" 2012/2025 - Contatti | Feedback | Privacy
Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.