Uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi, Socrate, espose una delle tesi più conosciute della filosofia, la "Docta Ignorantia". Oggi ci si può rendere conto di quanto sia attuale, e nello stesso tempo distante, il pensiero dalla nostra vita quotidiana.Si potrebbe affermare che le nostre conoscenze sono sempre più fondate sul sentito dire, sulla lettura di qualche articolo, su informazioni superficiali, su fake news, su fatti veri trasformati in falsi, di cui spesso si sconosce la fonte, e l'autore. Incongruenze di ragionamento, tutto è al contrario di tutto. Oggi apparentemente accediamo ad una conoscenza trasmessa sempre più spesso attraverso internet, i social, che influenzano e minano il nostro modo di pensiero e di conoscenza nel bene e nel male. Forse perché ci siamo stancati dai tradizionali giornalisti di regime.