Il mio nemico è gioia in solitudine.
È una raffica che affiorada profondità di cellule.Per paradosso la vita è un battitoche rallenta, perché tra sussultisi riavvolgono i giorni.
I poeti sono molto fortunatiperché le donne stanno insieme a loronon certo per i soldi.
Forse nel buio le cosehanno una loro intelligenzaperché sono più di quello che siamo.
Anche la gioia che dà la presenza dell'uomo amato si prova meglio in solitudine. Se quella presenza fosse ininterrotta, in fondo sarebbe presente solo nel suo incessante fuggire. Trattenere quella presenza è possibile solo nei momenti di solitudine.
Oggi mi sembra di essere certo che la solitudine è veramente la Sua volontà nei miei riguardi e che veramente Mi chiama nel deserto. Ma non si tratta necessariamente di un deserto in senso geografico. È una solitudine del cuore, in cui le gioie create sono consumate e rigenerate in Lui.
Unisciti a coloro che cantano, raccontano storie, si godono la vita e hanno la gioia negli occhi. perché la gioia è contagiosa, e riesce sempre a impedire che gli uomini si lascino paralizzare dalla depressione, dalla solitudine e dalle difficoltà . Unisciti a chi procede a testa alta, anche se ha gli occhi pieni di lacrime.
Aforismi e Citazioni
Copyright "Aforismi e Citazioni" 2012/2021 - Contatti | Feedback Tutti i diritti sui testi contenuti nel sito sono di proprietà dei rispettivi autori.